Prima vittoria stagionale per il belga, il campione del mondo si impone in gara-1 e finalmente torna protagonista
Dopo tante occasioni sprecate per errori talvolta anche banali, Lucas Coenen è riuscito finalmente a conquistare la sua prima vittoria stagionale in MX2 nel Gran Premio di Galizia a Lugo. Il belga ha dominato in solitario la seconda manche dopo il quarto posto di gara-1 rovesciando una classifica alla fine molto corta.
Partito nelle retrovie nella prima manche, il pilota Husqvarna ha recuperato senza sbavature e in maniera piuttosto concreta pur non riuscendo a mettere a segno una top 3. In gara-2, invece, solo una partenza fulminea di Liam Everts ha impedito al #96 di sigillare l’intera frazione in cima al gruppo. Un successo assoluto, quello di Coenen, che ridà sicuramente ossigeno e morale a seguito di tante battute d’arresto gratuite.
La pista di Lugo ha riportato al vertice anche Andrea Adamo, trionfatore in una corsa d’apertura costruita fin dai primi metri. Con l’approssimarsi dello zero sul cronometro la battaglia alle sue spalle tra Thibault Benistant e Kay de Wolf ha riaperto clamorosamente i giochi e l’olandese, liberatosi della Yamaha, si è riportato molto velocemente alle calcagna del campione del mondo. Tre giri al cardiopalma, al termine dei quali de Wolf è arrivato a masticare la ruota posteriore della KTM senza però riuscire a mettersela alle spalle. La quarta posizione in una gara-2 ad alto tasso di sofferenza è valsa la seconda overall, a pari merito con Coenen.
La sconfitta di gara-1 è costata molto caro a de Wolf, poiché in una classifica che ha visto quattro piloti nello spazio di un punto è stata proprio la tabella rossa a rimanere giù dal podio. Il terzo posto nella seconda manche, culmine di un’altra rimonta dai bassifondi della classifica, non si è rivelato sufficiente a causa del secondo posto di Everts, favorito dal miglior piazzamento di gara-2 a pari punti.
Protagonista mancato di questa domenica è stato senza dubbio Benistant, partito davanti a tutti in gara-1 ma spinto all’errore proprio da de Wolf. Poco dopo avere visto la Husqvarna sfrecciargli di fronte, il francese è finito a terra scivolando dal terzo al quinto posto. Nella seconda manche è mancato lo spunto iniziale, ma anche il passo di gara è venuto improvvisamente meno: sesta posizione parziale, quinta assoluta.
Le due consuete partenze a razzo non sono bastate a Sacha Coenen per ritagliarsi un posto nei primi tre assieme al gemello. Il ritmo alla distanza è ancora un punto debole per il terzo pilota KTM, retrocesso progressivamente al sesto e al settimo posto nelle due manche. Alle spalle del belga si è collocata la Triumph di Mikkel Haarup, nono e quinto.
Stoica la nona posizione di Simon Längenfelder, settimo e nono a pochi giorni dall’operazione alla clavicola fratturata in Portogallo. Il tedesco del team Gas Gas ha preceduto un buon Ferruccio Zanchi, capace di concludere nella top ten generale con un 11° e un decimo posto. 13 punti sul palcoscenico iridato per Valerio Lata, 14° in gara-1 e 15° in gara-2 dopo una caduta nel corso del primo giro.
Vittoria e podio sono mancati in questo weekend, ma de Wolf si può benissimo consolare con una tabella rossa alquanto consolidata. L’olandese conduce la classifica del mondiale con 292 e il primo inseguitore Längenfelder si è portato solamente a 248, mentre più indietro Everts ha raggiunto di nuovo il terzo posto perduto ieri a quota 230 contro i 226 di Benistant e i 223 di Coenen.
Classifica:
Campionato piloti:
Immagini: Husqvarna Media Center, KTM Media Center
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.