Nella domenica da incubo di de Wolf, il tedesco si impone in entrambe le manche davanti ad Adamo; quaterna KTM con Coenen e Oliver
Il mondiale motocross MX2 si è ufficialmente rovesciato nel Gran Premio di Francia ad Ernée. Simon Längenfelder ha sbancato davanti al caloroso pubblico transalpino con una doppietta e si è preso di forza la tabella rossa, cogliendo a piene mani l’occasione data dal pessimo weekend di Kay de Wolf, uscito indenne a livello fisico ma decisamente abbattuto in termini di punti.
Netto il successo del tedesco in gara-1, quando ha guidato il gruppo dall’inizio alla fine accumulando anche un vantaggio di oltre 20 secondi su Andrea Adamo, mentre nella seconda manche le due KTM si sono date grande battaglia fino allo scadere del tempo regolamentare. Il siciliano ha cercato ogni varco possibile e immaginabile ma il bavarese ha risposto colpo su colpo, difendendo la doppietta e anche la nuova leadership di un campionato che resta molto lungo e ricco di insidie.
Soddisfazione e tanti punti per Adamo, due volte secondo. La vittoria nella gara di qualifica aveva aperto possibilità pure migliori, ma questa è stata una delle tipiche domeniche in cui Längenfelder risulta ingiocabile. Ci saranno altre opportunità per il campione 2023, che nel frattempo ha ulteriormente accorciato il gap rispetto alla testa della graduatoria generale.
La festa KTM è stata completata da Sacha Coenen e Oriol Oliver, terzo e quarto assoluti. Il belga ha posto rimedio a due cadute in gara-1 (sesto posto) con una seconda frazione più solida, terminata in quarta posizione. Quello di Ernée è il 41° podio monopolizzato da KTM nella storia del mondiale motocross. Sulla SX-F 250 del team Gabriel SS24, Oliver ha colto il suo miglior piazzamento in carriera con un quarto e un settimo posto, mancando una clamorosa top 3 per una sola lunghezza.

Se il sabato non aveva regalato gioie all’ex capoclassifica de Wolf, la domenica è stata ancora peggiore. Il campione del mondo è partito al secondo posto in gara-1 ma è finito a terra già nel corso del primo giro, ripetendosi poche curve più tardi a causa di una fortuita ostruzione da parte di Ferruccio Zanchi; rialzatosi dall’impatto con i cartelloni pubblicitari, l’olandese ha concluso 14°. Scena analoga al via di gara-2, con un altro incidente nelle primissime fasi e una rimonta dal fondo culminata in 12esima posizione. L’unica nota positiva è rappresentata dal fatto che in tutti questi episodi pericolosi, incluso quanto accaduto ieri nelle prove ufficiali, de Wolf non abbia riportato infortuni e che possa ripartire da zero nel prossimo round.
Quinta piazza per Valerio Lata, eccezionale terzo in gara-1 e abile nel respingere le offensive di Oliver negli ultimi minuti ma rimasto inchiodato nelle retrovie alla partenza della frazione conclusiva; il romano ha incassato solo una decima posizione parziale, ma il weekend di Ernée ha finalmente chiarito come la Honda #18 possa essere materiale da zone nobili della classifica in condizioni ottimali.
Amaro in bocca per l’idolo di casa Thibault Benistant, che ancora una volta non è riuscito a chiudere entrambe le gare con un buon risultato. Ad Ernée è mancata la prima frazione, terminata solo all’11° posto, e il terzo di gara-2 ha messo solo una piccola toppa al ritardo in punti accumulato nella sfida d’apertura. Alle spalle del pilota Yamaha si è inserito Liam Everts, ottavo con caduta in gara-1 e quinto in gara-2, mentre è positiva la nona posizione di Mathis Valin a risultati invertiti rispetto all’alfiere Husqvarna.
La nuova classifica di una MX2 drammaticamente vivace vede Längenfelder al comando con 424 punti contro i 413 di Adamo e i 399 di de Wolf, rimasto attardato a conclusione di un fine settimana pessimo. Il resto della graduatoria è guidato da Everts a 343 punti, con Benistant quinto a 308.
Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: KTM Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.