Brembo

MX2 | GP Francia 2024: percorso perfetto per Lucas Coenen, Adamo ancora sul podio

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 19 Maggio 2024 - 17:04
Tempo di lettura: 3 minuti
MX2 | GP Francia 2024: percorso perfetto per Lucas Coenen, Adamo ancora sul podio
Home  »  MXGP

Il belga chiude un weekend trionfale con una doppietta, de Wolf limita i danni e il campione in carica è di nuovo in top 3

È un Lucas Coenen in versione deluxe quello che ha dominato il Gran Premio di Francia della classe MX2 a Saint Jean d’Angély. Il belga del team ufficiale Husqvarna si è nettamente imposto in entrambe le manche della domenica completando un weekend trionfale, iniziato ieri con il successo nella gara di qualifica. Seconda doppietta in carriera per il 17enne, dopo quella conseguita nel Gran Premio di Sumbawa dello scorso anno.

Con grande caparbietà e la solida arcigna determinazione, Kay de Wolf ha limitato i danni salendo sul secondo gradino del podio. Molto complessa la prima manche del leader del campionato, rimasto coinvolto in uno scontro fortuito con Liam Everts e costretto ad un recupero che lo ha portato al terzo posto, mentre in gara-2 è stata corsa perlopiù solitaria alle spalle (seppur staccato di oltre dieci secondi) del compagno di squadra.

Secondo podio consecutivo per Andrea Adamo, questa volta terzo. Il campione del mondo è sopravvissuto ad una serie di cadute verificatesi attorno a lui aggiudicandosi la piazza d’onore nella prima frazione, mentre una partenza non ottimale lo ha relegato nelle retrovie nelle prime fasi di gara-2; la quarta piazza conquistata in recupero è risultata sufficiente e il processo di risalita continua a marce forzate.

Con un quarto e un terzo posto, a restare fuori dalla premiazione finale è un Simon Längenfelder che ha quasi del tutto recuperato la potenzialità della clavicola infortunata in Portogallo. Nonostante un paio di scontri ravvicinati con un Mikkel Haarup piuttosto sfortunato, il tedesco ha incassato due buoni piazzamenti e in vista dell’evento di casa potrà disporre di una settimana di pausa per completare il suo progresso fisico.

Più incolore rispetto alle ultime uscite la prestazione di Everts, che ha faticato maggiormente rispetto a de Wolf per riscattarsi dalla caduta di gara-1 raggiungendo solo il sesto posto per poi concludere quinto nella frazione conclusiva. Haarup, in sella all’unica Triumph rimasta in pista, ha ottenuto risultati invertiti rispetto all’alfiere KTM collocandosi subito alle sue spalle.

Molto positiva la settima piazza finale di Ferruccio Zanchi, che ha trovato un buono start in entrambe le gare lottando ad armi pari con i più esperti riferimenti della classe cadetta. Con un settimo e un ottavo posto, l’italiano del team Honda si è inserito settimo nella classifica del weekend.

Decisamente iellato il Gran Premio di Francia dei piloti di casa. Thibault Benistant ha riportato la frattura della quinta vertebra cervicale nella caduta di ieri e anche Marc-Antoine Rossi non se l’è passata meglio, ritirandosi dopo una caduta in gara-1 e disertando gara-2.

Nella classifica generale di campionato de Wolf ha aumentato il suo vantaggio su Längenfelder salendo a +52, margine molto buono ma ovviamente non ancora di sicurezza vista la stante lunghezza di questa stagione. Coenen si ripropone come terza forza a quota 283 punti, 62 in meno rispetto al compagno di squadra, seguito dalle KTM di Everts e Adamo.

Classifica:

Campionato piloti:

Immagini: Husqvarna Media Center, KTM Media Center


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)