Con un primo e un secondo posto e la pessima giornata di Tropepe e Gifting, Ducati vede il titolo tricolore
Seconda vittoria consecutiva per Alessandro Lupino, che dopo Ponte a Egola si è imposto anche a Castiglione del Lago nel penultimo round del campionato italiano motocross Prestige 2024. In Umbria il pilota Ducati ha vinto la prima manche e si è classificato secondo in quella conclusiva, marcando il maggior numero di punti complessivi nella classe MX1.
Un trionfo fondamentale in chiave titolo, perché Giuseppe Tropepe e Isak Gifting hanno raccolto una misera manciata di punti in una domenica decisamente sfortunata. Il primo è stato costretto ad un duplice ritiro da un problema meccanico in gara-1 e da una caduta in gara-2, il secondo è volato a terra nel primo giro della frazione d’apertura riportando un problema ad una spalla che gli ha impedito di presentarsi al cancelletto nella seconda.
Due gare non particolarmente combattute per Lupino, arrivato sempre dove è partito. Cavalcata trionfale in gara-1 dopo l’holeshot, mentre in gara-2 a dettare legge è stato Andrea Bonacorsi sulla Yamaha factory. A togliere il bergamasco dalla lotta per la vittoria è stata la pessima partenza di gara-1, poi conclusa senza troppi rischi al quinto posto. Terza posizione finale per il campione europeo 250cc uscente.
Sul gradino centrale del podio si è inserito Jan Pancar, secondo e terzo nelle due manche e ora primo avversario di Lupino nella classifica generale. Lo sloveno, in sella alla sua KTM privata, ha messo a segno ancora una volta due prestazioni concrete ma non è stato evidentemente sufficiente per contrastare la sempre crescente competitività della Ducati. Quarto Ivo Monticelli (3-4) sulla Beta, poi lo svedese Alvin Östlund (4-5) e Yuri Quarti (6-6).
La classifica di campionato vede Lupino tabella rossa sempre più solida con 1864 punti a fronte dei 1526 di Pancar: 338 lunghezze di differenza a fronte di 500 ancora da assegnare nell’appuntamento conclusivo. Tropepe è ora terzo con 1431 punti mentre Gifting è rimasto a 1168 con il duplice zero rimediato a Gioiella quest’oggi.
Verdetto decisivo in MX2 con la quarta doppietta in cinque eventi per Valerio Lata, confermatosi campione cadetto già in gara-1. Il romano ha colto a piene mani l’occasione della pessima giornata di Yago Martínez, addirittura 14° e 11° nelle due manche, precedendo sul podio Alessandro Manucci (2-2) e Samuele Bernardini (3-3), sempre positivo nelle ormai poche occasioni in cui decide di tornare al suo primo amore rispetto alla disciplina che lo ha portato ai vertici del motorsport mondiale (l’enduro). In 125cc piazza pulita per il favoritissimo Simone Mancini, autore di una doppietta, con Alessandro Gaspari (2-3) e Giorgio Orlando (4-2) a completare la premiazione finale.
Il campionato italiano motocross Prestige 2024 si chiuderà nel weekend del 13 ottobre al Ciclamino di Arco di Trento.
Classifica MX1:
Campionato piloti MX1:
Immagine copertina: Maddii Racing Instagram
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.