Su una pista segnata dalla pioggia del sabato lo svedese si impone con due secondi posti, Ducati giù dal podio
Il secondo appuntamento del campionato italiano motocross Prestige è andato in scena sul tracciato marchigiano di Cingoli, sede di nove Gran Premi iridati nel corso della sua lunga storia. Su un fondo segnato e scavato dalla pioggia caduta nella giornata di sabato ad imporsi nella classe MX1, come a Mantova, è stato Isak Gifting.
Allo svedese del team JK Racing sono bastati due secondi posti per replicare la vittoria conseguita al Tazio Nuvolari un mese fa. Due manche dal sapore molto differente, la prima in rimonta dalla quinta piazza del primo giro e la seconda vissuta intensamente fino alla bandiera a scacchi con il duello perso a favore di Jan Pancar. Lo sloveno è stato abile a tenere il ritmo alto anche negli ultimi giri e mostrando una maggiore confidenza tra i canali formatisi sulla pista intitolata a Bartolomeo Tittoni è riuscito a scalzare il comunque confermato leader della classifica generale.
La vittoria di gara-2 ha permesso allo sloveno di salire sul gradino più basso del podio di giornata, alle spalle del vincitore di gara-1 Giuseppe Tropepe. Il pilota Honda ha dato conferma delle buone impressioni mostrate sporadicamente anche nella sua apparizione iridata ad Arco di Trento resistendo alla carica finale di Gifting nella frazione inaugurale, mentre nella seconda manche ha terminato al quarto posto dopo una scivolata nelle fasi finali.
Due terze piazze parziali non sono bastate ad Alessandro Lupino e alla Ducati Desmo450 MX, rimasti giù dal podio in questa occasione. Il pilota viterbese, segnato da una condizione non al 100%, non è riuscito a catturare due buone partenze (settimo in gara-1, ottavo in gara-2) perdendo il treno per la vittoria quasi subito. Quello di Cingoli è stato il primo test di gara in condizioni accidentate per il nuovo gioiello di Borgo Panigale, in attesa di weekend più proficui anche dal punto di vista dei puri risultati.
La classifica di campionato vede Gifting sempre in tabella rossa con 780 punti contro i 720 di Tropepe, mentre Lupino occupa la terza piazza con 690.
A contorno della classe regina sono andati in scena anche il secondo round della classe MX2, con la nuova doppietta di Valerio Lata sulla Gas Gas del team factory junior Beddini Racing davanti alla TM di Yago Martínez (3-2) e al compagno di squadra del romano, il danese Mads Fredsøe (5-3), e l’appuntamento inaugurale della categoria femminile dominata con un perentorio 1-1 da Kiara Fontanesi davanti alla leader del campionato mondiale Lotte van Drunen (2-2).
Il tricolore Prestige tornerà in pista nel weekend del 25-26 maggio al Miravalle di Montevarchi.
Classifica MX1:
Campionato piloti MX1:
Immagini: Isak Gifting Instagram, Ducati Media Center
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.