Motomondiale / WCR | Presentato il team Forward Racing e i programmi per la stagione 2025

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 6 Febbraio 2025 - 20:50
Tempo di lettura: 2 minuti
Motomondiale / WCR | Presentato il team Forward Racing e i programmi per la stagione 2025
P300
Home  »  Moto2MotoEMotomondialeMotorsport

La squadra svizzera correrà in numerose categorie quest’anno, nella speranza di ritagliarsi un proprio spazio in ognuna di esse.


Nella giornata di ieri, al locale 55 di Milano, Forward Racing ha presentato le proprie line-up e le moto del 2025, rispettando così una tradizione che, di anno in anno, si ripete. La struttura elvetica, condotta dalla famiglia Cuzari, inizierà con buoni propositi il 2025 e lo farà correndo in più categorie.

L’impegno più importante rimane quello del Motomondiale e, nello specifico, quello della Moto2. Anche quest’anno il team Forward correrà con un telaio proprietario omonimo, nella speranza di ripetere il piccolo miracolo compiuto da Boscoscuro di scalzare il telaista Kalex dalla posizione di comando in cui si trova nella classe di mezzo.

La moto non è mutata nella colorazione, ma è stata fortemente rinnovata nella carenatura, assomigliando di più al prototipo testato al Gran Premio di Catalogna dello scorso anno. A salire su questo mezzo saranno Jorge Navarro, di ritorno a tempo pieno nel mondiale, ed Álex Escrig, il quale proseguirà con Forward per il secondo dei tre anni di contratto stipulati.

Oltre che in Moto2, la squadra fondata da Giovanni Cuzari parteciperà anche alle sette prove del mondiale MotoE, con la Ducati V21L usata da tutte le squadre. La coppia scelta è la stessa della scorsa stagione, con Andrea Mantovani in qualità di prima punta e María Herrera nelle vesti di scudiera.

Inoltre, la ragazza di Toledo affronterà, come nel 2024, una doppia campagna iridata. Ella, infatti, correrà nuovamente nel campionato WCR, per cui ha già lottato durante la scorsa stagione fino all’ultima manche, perdendo poi il confronto iridato contro Ana Carrasco. Quest’anno la pilota spagnola sarà la grande favorita nella serie femminile.

Al suo fianco ci sarà Roberta Ponziani: la nostra più fulgida rappresentate nel campionato femminile avrà la possibilità di correre per una struttura di primo piano quest’anno, nella speranza di colmare quel gap che la separa dalle principali protagoniste spagnole (come la stessa Herrera o anche Sara Sánchez).

Oltre alle tre formazioni delle tre categorie, c’è stato spazio anche per la struttura satellite NDM Klint, presentata a propria volta durante la serata. Tale squadra correrà nella Honda Cup e anche alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, proprio con una CBR600RR.

Vedremo se stavolta il team condotto da Martina Cuzari centrerà o meno gli obiettivi nelle tre categorie. Come al solito, solo il tempo ce lo dirà.

Fonte immagini: flickr.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA