Anche quest’anno il team SIC58 svolgerà un doppio impegno nel Motomondiale. La presentazione si è svolta a Misano.
da Misano Adriatico
Per una squadra motociclistica, anche d’importanza internazionale, il giorno della presentazione corrisponde a quello in cui si traccia una linea simbolica, dal quale ricominciare da capo per una nuova stagione agonistica. Ciò vale anche per la Squadra Corse SIC58, che quest’oggi ha tolto i veli dalle proprie moto in occasione di un evento apposito, svolto al Misano World Circuit dedicato, per l’appunto, a Marco Simoncelli.
Quest’introduzione alla stagione 2025, avvenuta in concomitanza coi rappresentanti dell’autodromo stesso (che, a loro volta, hanno presentato il calendario degli eventi per l’anno in corso), si è svolta dalle 10:30 in poi ed ha visto presente il team al gran completo, con ovviamente il patron Paolo Simoncelli ad aprire le danze della presentazione insieme al managing director di Misano Andrea Albani.

Tramite il suo blog sul sito ufficiale della squadra, il padre del “Sic” ha voluto scrivere queste parole: “E’ il 5 febbraio e come ogni anno, da quando ‘l’era della Squadra Corse SIC58’ ha preso il posto di quella del ‘Sic’, ci troviamo alla presentazione del team, l’evento che per noi è il vero ‘primo gennaio’, che sancisce l’inizio del Motomondiale e ci fa dire ‘Eccoci, Si riparte da qui, si ricomincia da noi’. Mai descrizione potrebbe essere più azzeccata di questa, perché è così che vogliamo contraddistinguerci: un team ‘pane e salame’. Poche pugnette e poche persone che formano una squadra vera, schietta, così terribilmente reale da riuscire a dare il giusto peso al nome forte che portiamo”.

“Saremo qui ogni febbraio, finché passione e divertimento saranno più potenti del tempo che passa. Finché le arrabbiature ai piedi del podio saranno meno pesanti delle ore di volo… finché l’emozione di salirne i gradini sarà più grande della delusione di quando cadremo. Finché voi sponsor, amanti di questo mondo arzigogolato che vivete attraverso i nostri occhi, continuerete a ricordare la regola del ‘Sic’, a ricordarne le gesta, vero collante di quest’avventura… finché continuerete a sentirvi a casa, con noi, anche dall’altra parte del mondo”.
“A questo nuovo inizio insieme, SIC58 Squadra Corse! A noi, che troveremo sempre la forza di non mollare, cadendo dieci volte imparando a rialzarci undici. Perché nessuno, meglio di noi, sa che le corse.. sono fatte così.”
Dopo gli elogi ai numerosi sponsor, vecchi e nuovi, che saranno presenti sulla livrea del team, questa è stata effettivamente mostrata sulle due moto che verranno utilizzate dalla squadra romagnola. Da una parte la Honda NSF250R della classe Moto3, dall’altra la Ducati V21L iscritta al campionato MotoE.
La colorazione non ha subito modifiche: il tradizionale design bianco con bande rosse, ispirato al casco del mai dimenticato Marco, è stato riproposto anche quest’anno. Da notare come, sulle due moto, sono apparsi anche i nuovi loghi del Motomondiale, mostrati per la prima volta al Galà di fine anno dopo il GP di Barcellona 2024.
Le attenzioni maggiori le ha probabilmente concentrate su di sé il team dedito alla Moto3. La formazione della classe leggera sarà rappresentata dal confermato Luca Lunetta e dal nuovo arrivato Stefano Nepa: sul #58 ci sono altissime aspettative per questa stagione e, con un buon supporto da parte di Honda, Lunetta potrebbe diventare concretamente un top rider di categoria; Nepa, dal canto suo, andrà a sostituire il deludente Filippo Farioli (passato in SSP) e tornerà, dopo ben otto anni, a guidare la moto giapponese, cosa che non gli accadeva dai tempi del CEV.

Dall’altra parte del palco, sotto lo stesso velo, c’era la Ducati V21L, moto che verrà utilizzata nel monomarca elettrico. A guidarla saranno due nomi meno conosciuti ai più: Tommaso Occhi e Raffaele Fusco (quest’ultimo annunciato proprio in occasione della presentazione) provenienti dalla scuola del CIV. Saranno loro a fare le veci di Kevin Manfredi e Massimo Roccoli, i quali non correranno in MotoE quest’anno.

E’ con questo sano ottimismo ed il classico spirito romagnolo della famiglia Simoncelli, fatto di pochi fronzoli e tanta sostanza, che la stagione 2025 della Squadra Corse si appresta a cominciare.
Fonte immagini: Marzio Bondi (fotografo, qui il profilo Facebook)
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.