Il GP delle Americhe si correrà ai primi di ottobre, spostato di una settimana il GP di Thailandia.
Il calendario 2021 del Motomondiale e delle tre classi Moto3, Moto2 e MotoGP ha subito una nuova modifica questa mattina, stavolta relativa ai round extraeuropei. Dopo la modifica risalente al 14 maggio, con la cancellazione del Gran Premio di Finlandia e il ritorno di quello di Stiria, oggi a saltare è stata la gara in Giappone al Twin Ring Motegi, pista di proprietà della Honda.
Le disposizioni anti-Covid-19, le misure governative stringenti sui viaggi e la probabile assenza di pubblico hanno indotto le varie parti, tra cui FIM, Dorna Sports e IRTA, a cancellare l’evento e a sperare di poter tornare sulla pista giapponese nel 2022. In compenso, a rientrare in calendario è Austin, che non ha potuto ospitare il proprio GP a inizio anno come da prassi e ha dovuto aspettare diversi mesi, prima di aver definita una collocazione temporale.
Il GP delle Americhe si disputerà il weekend del 3 ottobre, due settimane dopo il GP di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano Adriatico e due prima del Gran Premio della Thailandia a Buriram. La gara al Chang International Circuit è stata a sua volta spostata di una settimana in avanti, per far posto al weekend a stelle e strisce. Segue il nuovo calendario.
Le tappe confermate rimangono quindi diciannove, mentre gli organizzatori del GP d’Argentina a Termas de Rio Hondo rimangono alla finestra per sapere novità. Le probabilità che la gara argentina si svolga sono però molto basse, sia per la pandemia ancora in corso che per i danni causati dall’incendio di inizio anno.
Fonte immagine: motogp.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.