Selezionate le line-up di Moto2 e Moto3 da parte del team marchiato CFMoto, con l’addio di Foggia a favore del futuro rookie.
In questo inizio di settimana ci son state ulteriori novità di mercato piloti per Moto2 e Moto3, categorie che, al contrario della MotoGP, hanno ancora da risolvere i rispettivi mosaici in vista della stagione 2026. A fare le proprie mosse è stato il team Aspar, che ha rinnovato i contratti di David Alonso e Daniel Holgado, nonché quello di Máximo Quiles nella classe leggera.
I prolungamenti dei contratti dei due rookie della classe di mezzo erano praticamente scontati: sia Alonso che Holgado hanno già conquistato le rispettive prime vittorie in Moto2 (David in Ungheria, Daniel domenica scorsa a Barcellona), perciò questa coppia ricca di talento non poteva non essere riconfermata.

Si può dire lo stesso di “The Killer”, arrivato in Moto3 come un terremoto e già capace non solo di vincere delle gare, ma d’imporsi tra i piloti più veloci in assoluto della categoria più piccola. Cambierà, invece, il pilota che avrà al suo fianco nei box.
Il team Aspar, infatti, non schiererà più Dennis Foggia, le cui prestazioni (al rientro dopo il triennio in Moto2) sono state ben al di sotto delle aspettative, bensì Marco Morelli. Il pilota argentino, classe 2007, ha già potuto mettersi in mostra da sostituto nelle squadre BOE’ Motorsports e MLav Racing, ma nel 2026 avrà l’occasione di correre per una delle squadre di assoluto riferimento della Moto3.
Jorge Martínez ha dichiarato questo, alla presentazione della squadra 2026: “È motivo di orgoglio dire che il progetto che abbiamo avviato quasi dieci anni fa, lavorando con i piloti fin dalle basi, ci ha portato ad avere quattro corridori nel 2026 che hanno già gareggiato con noi nel junior team di Aspar. Li abbiamo visti crescere, li abbiamo aiutati a brillare ed il prossimo anno vogliamo lottare per grandi obiettivi con tutti loro. Sono lieto di dare il benvenuto a Marco Morelli, che ha iniziato la sua carriera agonistica con noi nel 2017. Crediamo che sia il momento perfetto per lui per debuttare come pilota titolare nel campionato del mondo e gli daremo tutti gli strumenti possibili per aiutarlo a continuare a crescere”.
Queste le parole dell’argentino: “Sono molto felice di poter correre il prossimo anno con il team CFMoto Aspar e di tornare in una squadra che è quasi una famiglia, soprattutto dopo aver trascorso due anni insieme nel 2017 e nel 2018. Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida; credo che il 2026 sarà un anno positivo. Spero di lavorare bene con il mio gruppo e i miei compagni di squadra, con Jorge e Nico [Terol, n.d.r.], e di dare il massimo durante l’anno per ottenere i migliori risultati”.
Fonte immagine: teamaspar.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.