NASCAR

Motomondiale | Mercato piloti 2026: Honda Asia svela le line-up Moto2 e Moto3 per la prossima stagione

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 31 Ottobre 2025 - 13:30
Tempo di lettura: 4 minuti
Motomondiale | Mercato piloti 2026: Honda Asia svela le line-up Moto2 e Moto3 per la prossima stagione
P300
Home  »  Moto2Moto3Motomondiale

Furusato promosso in Moto2 al fianco di Aji per il 2026, in Moto3 debuttano Veda Ega Pratama e Zen Mitani.

In questa settimana di pausa del Motomondiale prima delle ultime uscite stagionali a Portimão e Valencia, le notizie riguardanti il mercato piloti non sono comunque mancate. La squadra Honda Asia ha voluto svelare le proprie carte solo ora, per quelle che saranno le line-up Moto2 e Moto3 della stagione 2026.

Per quanto riguarda la classe di mezzo, le notizie ufficializzate non sorprendono granché. Mario Aji è stato confermato per un’altra stagione in sella alla Kalex della squadra giapponese, mentre al suo fianco non ci sarà più Yūki Kunii, bensì Taiyō Furusato. Il #72, fresco vincitore di un discusso GP della Malesia, si appresta a compiere il tanto agognato salto di categoria, a conferma dell’importante investimento che Honda ha fatto sulle sue capacità.

Queste le parole dell’indonesiano: “Voglio fare un enorme ringraziamento ad HRC, Honda e a tutto il management che continua a fidarsi di me. Non c’è molto da spiegare: l’anno prossimo sarà il momento di ottenere risultati, volente o nolente. Devo dimostrare che tutti quelli che credono ancora in me che hanno preso la decisione giusta. Sono contento, ma so che devo lavorare duro quest’inverno per far sì che i risultati contino nel 2026”.

“Mancano ancora due gare alla fine della stagione e darò tutto per imparare ed incanalare quante più note positive possibili per prepararmi al prossimo anno. Grazie ancora per l’opportunità e per la fiducia”.

Queste, invece, quelle del giovane talento giapponese: “Ovviamente sarà un grande cambiamento. dato che sono in Moto3 con il mio team da quattro anni ed ora questo passo, che è chiaramente positivo. Sarà una sfida, ma mi rende anche entusiasta. Non ho mai guidato una moto grande prima, quindi ovviamente una parte di me è nervosa, ma sono davvero motivato e pronto a lavorare duramente”.

“Non vedo l’ora di guidare la Moto2, imparare il più possibile e godermi questa nuova esperienza con il team. Dopo la vittoria in Malesia sono ancora più fiducioso e motivato. Ora voglio solo continuare a migliorare e prepararmi ottimamente durante la pausa invernale, per arrivare pronto al prossimo capitolo. Grazie mille per quest’opportunità, non vi deluderò”.

Hiroshi Aoyama, il team manager del box, ha detto: “Prima di tutto, vorrei ringraziare Idemitsu e tutti i nostri sponsor. Siamo molto felici di continuare insieme per la prossima stagione. Oggi annunciamo la nostra formazione Moto2 per il 2026: Mario Aji e Taiyō Furusato. Per Mario questa sarà la terza stagione in Moto2 e ci aspettiamo di vedere i suoi progressi man mano che si avvicina alle prime posizioni”.

“Il suo compagno di squadra Taiyō Furusato passerà dalla Moto3 alla Moto2: è un grande passo e una nuova sfida per lui. Siamo molto felici di dargli quest’opportunità e siamo entusiasti di vedere quanto velocemente riuscirà ad adattarsi e a mostrare la sua velocità in questa categoria. Crediamo nel loro potenziale e vogliamo dare loro il miglior supporto possibile”.

“Come sempre, entrambi i piloti sono giovani, talentuosi ed hanno spazio per crescere. Come squadra, daremo loro il nostro pieno supporto e guida. Grazie alla grande struttura messa in piedi con Idemitsu, l’Asia Talent Cup ed Junior Talent Team in Spagna, possiamo mantenere vivo questo percorso di sviluppo. È molto importante per noi ed ora non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione insieme, con motivazione e fiducia”.

Passando alla Moto3, il team Honda Asia compirà una rivoluzione completa. Con Furusato promosso di categoria e Tatchakorn Buasri fuori dalla squadra del mondiale, ad ereditare le due selle della classe leggera sarà un’altra coppia giappo-indonesiana: da una parte troveremo Zen Mitani, dall’altra Veda Ega Pratama.

I due vantano, nei rispettivi palmares, un titolo nella Asia Talent Cup a testa (quello del 2023 per Pratama, quello del 2024 per Mitani) e, nel 2025, hanno corso sia nel JuniorGP che nella Red Bull Rookies Cup. Il pilota nato a Gunungkidul è riuscito a concludere la coppa sponsorizzata dal marchio di bibite in seconda posizione alle spalle di Brian Uriarte, mentre il suo collega di Ibaraki occupa, al momento, la decima posizione nell’ex-CEV Moto3.

Queste le parole di Pratama: “Sono davvero, davvero felice ed orgoglioso di correre nel campionato del mondo Moto3 2026 col team Honda Asia. Questo è molto speciale per me, perché è stato il mio sogno fin da quando ero bambino: diventare un pilota del campionato del mondo”.

“So che sarà una grande sfida, perché gareggerò con i migliori piloti del mondo, ma sono pronto a lavorare duro ed imparare il più possibile. Voglio adattarmi rapidamente alla nuova categoria, conoscere la squadra ed iniziare a lavorare insieme ad essa. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo”.

Ecco, invece, le dichiarazioni di Zen: “Sono così felice di unirmi al team Honda Asia perché questa squadra è stata il mio sogno da quando avevo all’incirca cinque anni. Non so come andranno le cose nel campionato del mondo Moto3, ma cercherò di godermi ogni gara ed ogni momento”.

“Voglio davvero seguire i passi di Taiyō Furusato: lui sta andando molto bene. La vittoria in Malesia mi ha emozionato moltissimo e mi ha motivato ulteriormente a fare del mio meglio per questa squadra. Farò tutto il possibile per imparare e crescere durante la stagione. Grazie mille per quest’opportunità”.

Ancora una volta, Aoyama si è espresso sui due nuovi ingressi al team: “Per entrambi sarà il primo anno nel Motomondiale, ma hanno già mostrato buona velocità nel campionato mondiale JuniorGP e nella Red Bull Rookies Cup. Veda è stato campione dell’Asia Talent Cup nel 2023 e Zen nel 2024, quindi crediamo che siano pronti per essere competitivi a livello mondiale e mostreranno ottime prestazioni in Moto3 il prossimo anno”.

Fonte immagini: honda.racing

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi