NASCAR

Motomondiale | Günther Steiner acquisisce, tramite IKON Capital, il team Tech3 di MotoGP e Moto3

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 5 Settembre 2025 - 13:07
Tempo di lettura: 2 minuti
Motomondiale | Günther Steiner acquisisce, tramite IKON Capital, il team Tech3 di MotoGP e Moto3
Home  »  Moto3MotoGPMotomondiale

Un consorzio capitanato dall’ex-team principal della Haas in F1 prenderà possesso della squadra francese, ancora legata a KTM.


La voce girava da mesi, ma per l’ufficializzazione si è dovuto attendere parecchio. L’acquisto da parte di Liberty Media delle quote di Dorna Sports sta dando il là all’arrivo di alcune figure diventate famose nel paddock della F1 ed il primo della lista è Günther Steiner. L’ex-team principal della Haas diventerà CEO del team Tech3, iscritto ai campionati MotoGP e Moto3.

Il manager italo-americano è riuscito in questa manovra grazie ad un consorzio di cui è capo chiamato IKON Capital, col quale ha potuto acquisire la storica struttura francese. Quest’unione d’investitori comandata da Steiner diventerà operativa dal 2026, mentre ad assumere il ruolo di team principal della squadra sarà Richard Coleman.

Coleman, a capo di un’agenzia di consulenza motorsportiva chiamata Mayfield Sports Management e forte di oltre dieci anni d’esperienza nel settore, andrà a sostituire Hervé Poncharal, il quale manterrà una posizione di consulenza all’interno della squadra. Lo storico manager francese si occuperà anche di supervisionare la crescita dei talenti che passeranno tra le fila della sua ex-squadra. Non cambierà la sede invece, che rimarrà a Bormes-les-Mimosas, così come non cambieranno gli accordi in essere con KTM.

Ecco le parole di Günther alla conferenza stampa indetta dopo le prime prove libere: “Questa è un’opportunità fantastica. Tech3 è un grande team, ha enorme potenziale ed una tradizione impressionante. L’impatto di Hervé sul team e sulla MotoGP non va sottovalutato. Siamo onorati di poter subentrare e continuare a lavorare su queste fondamenta. Siamo inoltre entusiasti all’idea di entrare a far parte del paddock della MotoGP, per massimizzare il potenziale del team e di questo sport in continua crescita, contribuendo a portarlo a un nuovo pubblico”.

“Affrontiamo questo progetto con umiltà, riconoscendo l’incredibile talento e le competenze che già esistono nel paddock della MotoGP”, ha invece affermato Coleman. “Abbiamo anche ambizioni. Siamo qui per competere, non solo per partecipare e vogliamo farlo a tutti i livelli e con vera passione per questo sport. Vogliamo entrare in contatto con ancora più appassionati e mostrare il meglio della MotoGP”.

Infine, le parole di Poncharal: “Questa è la fine di un’era, ma anche l’inizio di una nuova entusiasmante avventura per tutti noi. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato dalla nascita di Tech3 ad oggi, vincendo alcune gare in MotoGP e conquistando tanti podi. Lo sono anche di ciò che abbiamo costruito in questi decenni con tutte le persone che abbiamo incontrato lungo il nostro cammino. Quando Günther mi ha contattato manifestando il suo interesse per il team, mi è sembrato il momento perfetto per apportare questo cambiamento. So che guiderà il team con determinazione, ambizione ed integrità, senza dimenticare lo spirito rock’n’roll su cui è stato fondato. Tech3 sarà in buone mani: potrà crescere ancora di più, in questa nuova era della MotoGP”.

Fonte immagine: tech3racing.fr

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi