Motomondiale | GP Valencia, sintesi warm-up

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 18 Novembre 2018 - 10:45
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Motomondiale | GP Valencia, sintesi warm-up
P300
Home  »  Moto2Moto3MotoGP

L’acqua è tornata con ferocia su Valencia questa mattina e pare proprio che le gare a cui assisteremo tra la mattina e il pomeriggio saranno totalmente bagnate. Ma che sia col sole o con la pioggia, il favorito rimane sempre uno solo. Marc Márquez ha fatto segnare il miglior tempo sull’acqua in 1:40.154 (condizioni paragonabili alle mattinate di ieri e l’altro ieri), rifilando otto decimi al secondo classificato Aleix Espargaró sulla RS-GP e addirittura un secondo al terzo, Valentino Rossi con la Yamaha. Per il “marziano” c’è la variabile della tenuta fisica vista la slogatura della spalla di ieri, ma a meno di cataclismi pare proprio che la decima vittoria sia alla portata.

Con un’Aprilia intenzionata a fare bene sul bagnato e una Yamaha su cui sorge il punto di domanda, si arriva al blocco Ducati dalla quarta alla sesta posizione, con Jack Miller appena fuori da un podio virtuale con la GP17 davanti a Petrucci e Dovizioso. Escludendo la differenza fatta dal campione del mondo, i piloti dalla seconda posizione alla 13a posizione (occupata da Dani Pedrosa) sono tutti racchiusi in un secondo, e in questo gruppo troviamo anche il poleman Viñales, 11°, Iannone, decimo ma caduto durante la sessione, e anche la seconda Suzuki di Rins, 12a. Bene la coppia KTM in ottava e nona posizione, con Pol Espargaró davanti a Smith.

Nella Moto2 Sam Lowes, esperto della guida sul bagnato, ha segnato il primo tempo, dimostrando di voler raddrizzare, seppur in minima parte, una stagione di rientro in Moto2 a dir poco disastrosa. Al suo inseguimento una coppia Kalex inusuale, con Álex Márquez secondo a due decimi e il finlandese Niki Tuuli terzo. Oliveira e Quartararo chiudono la top five. Solo 15° colui che partirà al palo quest’oggi, Luca Marini, che rischia di veder vanificati gli sforzi fatti nel weekend. Nono il campione Bagnaia.

Infine, nella Moto3, nelle prime cinque posizioni troviamo un pokerissimo d’italiani comandati, come nelle libere, da Marco Bezzecchi. Lo “Scorpione” sull’acqua pare avere una marcia in più (anche se dovrà far attenzione a non ripetere le cadute fatte ieri), e a distanza di mezzo secondo troviamo la coppia Leopard con Enea Bastianini davanti a Lorenzo Dalla Porta. Il poleman Arbolino, oltre che sull’umido, si dimostra veloce anche sul bagnato estremo col quarto tempo, seguito a ruota dalla prima moto del team Gresini guidata da Fabio Di Giannantonio. La seconda del team di Fausto è in sesta con Martín, che dovrà provare di cos’è capace anche sul bagnato per sperare di vincere dalla 13a casella.

Qui i risultati del warm-up della MotoGP.

Fonte immagine: motogp.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA