Il riminese guida la sessione di prequalifica, distacchi ridottissimi e quattro Ducati GP24 davanti a tutti. In Q1 Binder ed Espargaró.
La mattinata italiana è stata contraddistinta dalle seconde sessioni delle varie classi del Motomondiale, in preparazione al GP Indonesia 2024. Durante il pomeriggio sull’isola di Lombok la situazione dell’asfalto e del grip di cui era capace di offrire è migliorata, però solo alcuni sono stati capaci di approfittarne al meglio.
MotoGP
Tra questi c’è sicuramente Enea Bastianini. Il riminese, ancora carico per la vittoria nel GP dell’Emilia-Romagna, ha iniziato il proprio weekend in Indonesia al meglio, concludendo al primo posto la Practice riservata alla MotoGP.
La “Bestia” ha girato in 1:29:630 siglando il momentaneo nuovo record del tracciato, precedendo le Ducati del team Pramac Racing guidate da Jorge Martín e Franco Morbidelli, staccate meno di un decimo dal #23.
Le Desmosedici di nuova generazione hanno fatto filotto, con anche Francesco Bagnaia quarto, in testa alla classifica. Il torinese è, tra i piloti d’alto rango, quello ha sofferto maggiormente le condizioni della pista e la mancanza fiducia sull’anteriore. Tuttavia, con un ultimo colpo di reni “Nuvola Rossa” si è portato vicino al rivale Martín, qualificandosi direttamente in Q2.
Altri ingressi importanti nei dieci sono quelli di Fabio Quartararo (sesto su Yamaha dietro Marco Bezzecchi), Marc Márquez (settimo), Pedro Acosta (ottavo), Fabio Di Giannantonio (nono) e Maverick Viñales (decimo). I distacchi, comunque, risultano infimi per tutti i primi, con meno di quattro decimi a separare i primi dieci.
Moto2

La Moto2 ha affrontato la propria seconda sessione di giornata a Mandalika, la prima valida per stilare la classifica combinata e decidere i primi quattordici piloti per il passaggio in Q2. In questa situazione Ai Ogura è tornato a mostrare gli artigli, girando in 1:33.690.
Come in MotoGP, anche in questa categoria il secondo classifica ha concluso molto vicino al leader della P1, con Arón Canet già secondo nella FP e nuovamente nella piazza d’onore virtuale. Confermato anche il terzo posto di Tony Arbolino, mentre Sergio García, 21°, è staccato oltre 1″1 da Ogura e dovrà affrontare la Q1.
Moto3

Il secondo turno della Moto3 di quest’oggi ha visto un nuovo cambio di fronte, con Collin Viejer in testa alla prima sessione valida per la combinata col tempo di 1:37.942, unico pilota sotto il ’38 in questa giornata. I tempi della serie leggera, da un turno all’altro, sono scesi di 1″.
Veijer precede un bel filotto di Honda, composto da Adrián Fernández, David Almansa, Matteo Bertelle e Luca Lunetta, col pilota di Monselice che a propria volta guida un terzetto di italiani completato da Stefano Nepa in sesta posizione. Difficoltosa la situazione di David Alonso, solo 13° e senza la possibilità di spingere al 100% delle proprie facoltà.
Qui i risultati della Practice MotoGP e l’analisi dei tempi realizzati durante tutta la sessione.
Fonti immagini: mediahouse.ducati.com, Facebook / MTHelmets-Msi, intactgp.de
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.