Motomondiale | GP Giappone 2023, sintesi delle P1 e della FP1 MotoGP

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 29 Settembre 2023 - 06:11
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Motomondiale | GP Giappone 2023, sintesi delle P1 e della FP1 MotoGP
P300
Home  »  Moto2Moto3MotoGPMotomondiale

Jorge Martín si prende la FP1 MotoGP, sorpresa Augusto Fernández in seconda posizione su Bezzecchi e Bagnaia.


La prima mattinata di prove libere in vista del GP Giappone 2023 si è conclusa da qualche ora, con Moto2 e Moto3 già in lotta per le prime quattordici posizioni mentre la MotoGP ha potuto avere un approccio un po’ più cauto usufruendo della FP1.

Il bel tempo presente a Motegi ha permesso a piloti e squadre un lavoro lineare, nei vari minuti disponibili.

MotoGP

Partiamo dalla classe regina, dove si è di nuovo assistito ad una lotta tra i protagonisti del mondiale nelle prime posizioni. Il primo colpo del weekend l’ha messo a segno Jorge Martín, il più veloce nella libera 1 in 1:45.192. A dispetto di una caduta nel finale in curva 3 per essere andato troppo lungo nella via di fuga, “Martinator” pare intenzionato a migliorare il terzo posto ottenuto lo scorso anno qui in Giappone.

Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia si sono classificati al terzo e quarto posto con distacchi piuttosto pesanti di rispettivamente 0″3 e 0″4, mentre a separarli dal compagno di marca in testa c’è un altro spagnolo. Trattasi di Augusto Fernández Guerra, che sulla GasGas Tech3 ha sorpreso tutti questa mattina inserendosi tra i migliori.

Le sorprese proseguono col quinto posto di Joan Mir in sella alla Honda. Dopo il gran risultato in India, il campione del mondo 2020 sembra aver trovato la strada giusta quantomeno in termini di velocità sulla sua RC213V, ma non senza ancora qualche angolo da smussare: il #36, infatti, è scivolato all’ingresso dell’Hairpin subito dopo aver stampato il proprio tempo di riferimento.

Brad Binder, secondo nel 2022, è sulla prima delle KTM e sulla seconda RC16 in classifica, occupando la sesta posizione. La Casa di Mattighofen, oltre alla buona prestazione del sudafricano (cosa che oramai non sorprende), può gioire anche per il ritorno nelle prime posizioni di Jack Miller, ottavo. In mezzo al panino delle due moto arancioni c’è Maverick Viñales, sulla prima delle Aprilia.

A concludere la top ten sono Fabio Quartararo su Yamaha e Raúl Fernández sulla seconda Aprilia, gestita in questo caso dal team RNF Sterilgarda. Solo 13° Marc Márquez, 21° ed ultimo il rientrante Álex Rins.

Moto2

Sulla pista di Motegi era lecito aspettarsi, per quanto riguarda la Moto2, un ritorno nelle prime posizioni del team Honda Asia Idemitsu e, puntualmente, è arrivata la risposta affermativa da parte della squadra giapponese. La P1 della classe di mezzo è andata a vantaggio di Somkiat Chantra in 1:50.477, con un decimo e mezzo di vantaggio sul secondo classificato Pedro Acosta. Terzo a 0″4 Filip Salač.

Il leader della classifica iridata può comunque gioire sia per il passo mostrato, sia per il fatto che Tony Arbolino è tornato a faticare a centro classifica. Dopo il ritorno sul podio del Buddh, l'”Artista” è di nuovo in difficoltà e l’11° posto ottenuto oggi, insieme ai 0″9 di distacco da Chantra, preoccupano. Al contrario, segnali di ripresa incoraggianti da parte di Izan Guevara, settimo sulla moto del team Aspar.

Moto3

Nella Moto3 il primato della P1 è stato ottenuto da Diogo Moreira su KTM in 1:57.260. L’alfiere di punta del team MTHelmets-MSi ha chiuso la sessione con 0″2 di vantaggio sul secondo classificato David Muñoz ed entrambi hanno preceduto i principali protagonisti del mondiale.

Jaume Masiá è il primo di questi in terza posizione, davanti all’eroe di casa Ayumu Sasaki. Dopo l’ottimo Stefano Nepa al quinto posto, troviamo il co-leader della generale Daniel Holgado, seguito da David Alonso. Decimo Deniz Öncü, alle spalle di Matteo Bertelle.

Qui i risultati della P1 MotoGP e l’analisi dei run compiuti dai piloti.

Fonti immagini: pramacracing.com, honda.racing, Instagram / Diogo Moreira

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA