Miguel Oliveira, Aron Canet e Adrian Fernandez ottengono il primo tempo nelle rispettive categorie nelle sessioni del sabato mattina
Si tiene al Sachsenring il nono round del Motomondiale, ultimo prima della lunghissima pausa estiva. Il tracciato più corto presente in calendario, sede del Gran Premio di Germania, è molto tecnico e necessita di precisione continua per poter essere domato nelle sue peculiarità.
MotoGP
Miguel Oliveira è il mattatore delle FP2 al Sachsenring. Il portoghese di Aprilia Trackhouse riesce finalmente a sfruttare a pieno il potenziale della sua RS-GP, segnando sul tabellone dei tempi uno straordinario 1.20.353″, chrono oltre 3 decimi e mezzo più rapido di quello di Jorge Martin, secondo su Ducati Pramac. Lo seguono a breve distanza Maverick Vinales, unico ufficiale della casa di Noale ancora in gara, e Bagnaia.
C’é un abisso tra Aprilia, Ducati e le altre moto. Le case italiane, difatti, dominano le prime 9 posizioni dello schieramento. Decima, a 7 decimi dalla P1, la prima KTM, quella del team Tech 3 di Acosta, seguita a pochi millesimi dalla Yamaha di Quartararo e a un decimo dalla Honda di Marini, dodicesimo, mai così in forma dal cambio di casacca. Gli onori di casa li fa Bradl, ventunesimo.
I risultati delle FP2 di MotoGP
Moto2
Aron Canet torna a dire la sua dopo diverso tempo. Lo spagnolo, pilota della Kalex di Fantic Racing, conclude il suo miglior giro in 1.22.744″, battendo di appena 9 millesimi il leader di campionato, Sergio Garcia, a bordo della Boscoscuro di MSi. Terzo Manuel Gonzalez di Gresini, appena 3 centesimi più lento del primo di giornata.
Solo Dixon si mette fra i primi tre e il migliore degli italiani, Arbolino, quinto, unico connazionale direttamente in Q2. Forward, come da prassi purtroppo, non riesce a mettere nemmeno una moto in alta classifica. Il migliore del team svizzero, Escrig, è solo ventisettesimo nella tabella dei tempi e dista oltre 1.3″ da Canet. Prestazione dolceamara per Schrotter, unico pilota di casa, ventunesimo a 7 decimi abbondanti dai migliori della sessione. Il migliore nella combinata è, però, Chantra, che oggi non ha segnato nemmeno un tempo valido.
Moto3
Adrian Fernandez e Honda stupiscono nella sessione di prove del sabato mattina. Lo spagnolo di Leopard Racing è in grado di siglare un 1.25.053″, tempo di quasi 2 decimi più rapido rispetto a quello del compagno di squadra Angel Piqueras, terzo. In mezzo ai due si trova Luca Lunetta, autore di una straordinaria seconda posizione sulla moto di SIC58.
Il primo pilota non Honda è Veijer, che non riesce a portare la sua Husqvarna sotto i 2 decimi di distacco dal leader della mattinata. Sono sulla stessa lunghezza d’onda anche Alonso, leader del campionato, quinto su CFMoto, e Rueda, sesto sulla KTM del team Ajo. Roulstone, ottavo, è il migliore degli alfieri GASGAS. Gli unici italiani a passare direttamente al Q2 sono Lunetta e Nepa, autore del miglior giro singolo nella giornata di ieri.
Media: Miguel Oliveira on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.