Marco Bezzecchi, Fermin Aldeguer e Joel Kelso guidano le rispettive classi nell’ultima sessione di prove a Valencia.
Le categorie del Motomondiale affrontano l’ultimo turno di prove della stagione al Circuit Ricardo Tormo, sede del Gran Premio della Comunità Valenciana. La sua conformazione, molto tortuosa, e la sua lunghezza limitata permettono di ottenere distacchi minimi fra i piloti e qualche sorpresa in classifica.
MotoGP
Marco Bezzecchi sfodera il miglior tempo in 1.30.167″. Il pilota Ducati VR46 conclude la seconda sessione di libere con un distacco trascurabile dai principali inseguitori, i compagni di marca Alex Marquez e Bagnaia.
Marc Marquez e Quartararo, più veloci per quanto riguarda la propria moto, Honda e Yamaha, si mettono in mezzo tra i due contendenti al titolo. Martin, sesto, dista solo un decimo dall’italiano #72. Lo spagnolo di Pramac è appena un paio di millesimi più veloce di Binder (KTM). Vinales, ottavo, è solo 0.147″ più lento del miglior pilota di sessione.
I risultati delle FP2 di MotoGP
Moto2
Fermin Aldeguer domina anche l’ultima sessione di libere dell’anno grazie a un 1.33.264″, tempo che gli permette di abbassare di circa un secondo il record del tracciato. Lo spagnolo in forza a Boscoscuro è seguito da Ramirez, confermato da American Racing anche per l’anno prossimo, a 165 millesimi, e da un’altra Kalex, quella di Lowes, distante 3 decimi, all’ultima apparizione in Moto2 prima di trasferirsi nel mondiale Superbike.
Non brilla Acosta. Il campione 2023 della categoria conclude solo diciottesimo a oltre 8 decimi dalla P1 del connazionale. Lo spagnolo è comunque più rapido della prima delle Forward, quella di Escrig, ventunesimo a un secondo dal miglior tempo. NTS, tornata nel mondiale dopo due anni di assenza con Garzo, chiude la P3 con il ventiseiesimo tempo, a 1.215″ da Aldeguer.
Moto3
Joel Kelso ottiene il miglior tempo delle P3 a bordo della sua CFMoto. L’australiano, che è riuscito a fermare le lancette del cronometro in 1.38.569″, è seguito a ruota dall’Husqvarna di Sasaki (54 millesimi più lento) e dalla KTM del team Tech 3 di Holgado (a un decimo netto).
La RC250GP (nelle sue diverse marche e denominazioni) sembra avere una marcia in più sul tracciato spagnolo. Yamanaka, quinto su GasGas, ha girato addirittura 3 decimi meglio di Fernandez, miglior pilota Honda con il dodicesimo tempo. Male anche il già campione Masia, addirittura quindicesimo a 655 millesimi dalla P1.
Media: VR46 Racing Team on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.