La mattina di prove a Catalunya vede, rispettivamente, Miguel Oliveira, Jake Dixon e Collin Veijer ottenere il primo tempo nella propria classe.
Il sabato mattina, come di consueto, si apre con l’ultima sessione di prove per le classi principali del Motomondiale. La prova al Circuit de Barcelona-Catalunya, quest’anno spostata dopo la pausa estiva, non riesce a modificare granché i valori già visti nei precedenti Gran Premi.
MotoGP
Miguel Oliveira è, abbastanza a sorpresa, il re del sabato mattina. Il portoghese sembra aver preso confidenza sulla sua Aprilia in vista delle qualifiche (che si terranno appena terminate le libere). La dimostrazione di ciò è il suo 1.40.201″. Gli ufficiali, Aleix Espargaro e Vinales, terzo e quarto, distano entrambi due decimi dalla P1. In mezzo alle moto di Noale si trova Johann Zarco, miglior Ducati, a 176 millesimi dal best crono di giornata.
Quartararo, storicamente veloce a Catalunya, si deve accontentare della P9. La Yamaha del francese anticipa di soli pochi millesimi la KTM di Miller, nella posizione immediatamente seguente. Entrambi sono a 5 decimi dal miglior tempo. Ennesimo disastro Honda: Marquez non riesce a spingere la sua HRC oltre la P18, che equivale a un distacco di oltre 1.1 secondi da Oliveira.
I risultati delle FP2 di MotoGP
Moto2
Il sabato mattina sorride a Jake Dixon. L’inglese, fresco di rinnovo, porta la Kalex di GasGas in prima posizione grazie al suo 1.43.983″. Ben di più distanti i rivali. Aron Canet, in P2 a quasi 4 decimi, e Ai Ogura, terzo a oltre mezzo secondo, sono i piloti più vicini al tempo migliore di sessione.
Aldeguer, ottavo a 6 decimi da Dixon, guida lo schieramento dei pochi non-Kalex. Lo spagnolo di Boscoscuro è solo 5 millesimi davanti al compagno Lopez. Molto in fondo le Forward. Surra, in P28, ha comunque un distacco non particolarmente ampio dall’inglese in P1, “solo” 1.6 secondi.
Moto3
Collin Veijer dimostra che le prestazioni al Red Bull Ring non sono state un caso isolato. L’olandese ha portato la sua Husqvarna davanti al plotone, siglando un ottimo 1.48.003″. Jaume Masia e Stefano Nepa, rispettivamente, la prima Honda e KTM in seconda e terza posizione, distano ben 3 decimi dal rookie.
Per vedere GasGas, la moto campione in carica, bisogna scorrere a lungo la classifica. Yamanaka ha ottenuto il ventitreesimo tempo (a oltre 2.4 secondi dalla P1), mentre Alonso ha addirittura concluso in ultima posizione. Fortunatamente, il best crono di ieri è riuscito a mandarlo direttamente nella seconda fase di qualifica. In P13 e P14 le due CFmoto, comunque distanti dall’alta classifica.
Media: RNF X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.