NASCAR

Motomondiale | GP Australia 2025 – Anteprima di Phillip Island: info, albo d’oro ed orari televisivi

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 11:00
Tempo di lettura: 7 minuti
Motomondiale | GP Australia 2025 – Anteprima di Phillip Island: info, albo d’oro ed orari televisivi
Home  »  AnteprimeMoto2Moto3MotoGPMotomondialeTop

Con due campionati su tre già assegnati, il Motomondiale vola verso l’Oceania. Márquez assente, la lotta in MotoGP è aperta.


Il ciclo asiatico-oceanico del Motomondiale 2025 continuerà in questo fine settimana. C’è infatti in programma il GP Australia, nella leggendaria pista di Phillip Island: l’isola dello stato del Victoria, corrispondente anche ad una riserva naturale per gli animali che la popolano, nasconde anche la leggendaria pista di 4.448 metri, amatissima da piloti e pubblico ed universalmente riconosciuta tra le più belle al mondo.

Un tracciato dove persino la natura, nella sua forma più cruda, può diventare una variabile, sia per il meteo pazzerello, che per le folate improvvise di vento in fondo ai rettilinei, che per l’attraversamento degli animali (una costante ogni anno, su questa pista).

MotoGP

La classe regina giunge sull’isola a due settimane da un Gran Premio d’Indonesia gioioso per Fermín Aldeguer ed il team Ducati Gresini: il debuttante proveniente dalla Moto2 ha centrato il proprio primo successo in MotoGP dopo una gara sontuosa, condotta a ritmo costante e senza che nessun avversario potesse mettergli i bastoni fra le ruote.

Una gara, tuttavia, segnata dallo scontro al primo giro tra Marc Márquez e Marco Bezzecchi, causato da quest’ultimo: il pilota Aprilia, dopo due giorni e mezzo di dominio assoluto a Mandalika, ha buttato alle ortiche un’altra vittoria con una manovra di sorpasso poco ortodossa, che ha provocato la caduta di entrambi e l’infortunio alla spalla destra dello spagnolo, il quale non parteciperà né a questo Gran Premio né al successivo della Malesia.

Col dominatore del 2025 (nonché vincitore del GP Australia 2024) assente dalle scene, il rookie di Gresini Racing si ritrova, paradossalmente, nel ruolo di favorito alla vigilia di quest’evento, avendo vinto a propria volta il Gran Premio della classe Moto2 di dodici mesi fa. Anche l’altro protagonista dell’edizione passata, Jorge Martín, è ancora fuori combattimento e questo renderà il pronostico per la vittoria davvero incertissimo, ma più favorevole al #54.

Chiaramente le prime minacce per Aldeguer arriveranno dagli altri ducatisti, con un punto di domanda enorme su Francesco Bagnaia. Giunto sul podio negli ultimi tre anni qui a Phillip Island, Pecco arriva da due weekend che hanno rappresentato il passaggio dal giorno alla notte: dopo il dominio a Motegi, in Indonesia sono tornate le difficoltà ed in maniera incredibile acutizzata, dato che per entrambe le gare il #63 ha occupato l’ultima posizione (fino alla caduta nella gara lunga).

Il torinese, dunque, rimane l’elemento incerto nel weekend, cosa che potrebbe spalancare a Ducati Gresini la chance di una doppietta, essendo Álex Márquez tornato sul podio a Mandalika. Ci sarà da fare attenzione anche a Fabio Di Giannantonio (giunto a podio qui nel 2023), che sta proseguendo il proprio confronto con Franco Morbidelli nel team VR46. Infine, Michele Pirro correrà al posto del Márquez più anziano sulla seconda Ducati ufficiale.

Come accennato in precedenza, anche Aprilia sarà priva di uno dei propri elementi nella figura di Martín, mentre Marco Bezzecchi, desideroso di rivalsa dopo l’erroraccio dell’Indonesia, tenterà di tornare a lottare per la vittoria, anche se su un tracciato dove, lo scorso anno, ha il brutto ricordo del tamponamento provocato ai danni di Maverick Viñales proprio in fondo al Gardner Straight, in approccio alla Doohan. “Bez” sarà affiancato dal tester Lorenzo Savadori.

Sarà da valutare anche la possibilità del rientro di Ai Ogura per il team Trackhouse, che in Indonesia ha potuto godere della bella performance di Raúl Fernández. Il #25 si sta meritando la permanenza in MotoGP per il 2026, anche se la gara a Lombok è stata segnata anche da un contatto con Luca Marini e dalle conseguenti critiche del pilota italiano, a cui lo spagnolo ha prontamente risposto.

Parlando di Honda, la Casa giapponese ha tratto buoni frutti dagli ultimi Gran Premi disputati. Dopo il podio di Joan Mir, anche in Indonesia la moto si è dimostrata competitiva nelle mani di Luca Marini la domenica, giunto quinto e a meno di due secondi dal podio. Il campione 2020, invece, ha patito un errore nei primissimi giri ed ha mancato una ghiottissima chance di ripetere il podio del Giappone.

Questa settimana è stata importante anche per la conclusione ufficiale del mercato piloti 2026, con l’annuncio dell’arrivo di Diogo Moreira nel team LCR, al fianco di Johann Zarco. Il francese, tuttavia, ha continuato la propria flessione in negativo nei risultati, facendo poco meglio di Somkiat Chantra in Indonesia.

Il marchio che si è comportato meglio a Lombok, dopo Ducati ed Aprilia, è sicuramente KTM, che nella domenica indonesiana ha tirato fuori due conigli dal cilindro sottoforma del secondo posto di Pedro Acosta (il quale ha messo in atto tutte le proprie doti difensive in gara per conservarla) e del quarto di Brad Binder in rimonta.

Su un tracciato dove il pilota conta parecchio sarà interessante capire se i due piloti factory potranno tirar fuori un’altra performance di questo tipo, mentre il team Tech3 è di nuovo costretto a correre ai ripari. Viñales è tornato in infermeria e sarà sostituito da Pol Espargaró, mentre Enea Bastianini è tornato a faticare oltremodo nelle ultime gare.

Infine, il capitolo Yamaha: le prove di Mandalika avevano dato false speranze sul raggiungimento di un possibile bel risultato da parte della Casa dei Tre Diapason, ed invece le M1, in gara, sono crollate malamente durante la bagarre, in cui il deficit di trazione si è fatto nuovamente sentire.

Unica nota davvero buona è stato il ritorno nelle prime posizioni di Álex Rins, il cui azzardo della gomma Soft non ha però pagato nel finale. Fabio Quartararo, invece, è stato di nuovo il migliore degli yamahisti con un settimo posto e punterà ad esserlo ancora una volta a Phillip Island, dove le numerose assenze potrebbero dargli una mano a guadagnare qualche risultato in più.

Sarà anche la gara di casa di Jack Miller, deciso a difendere degnamente la propria bandiera, ma sarà anche l’ultimo GP Australia di Miguel Oliveira, annunciato per il passaggio in BMW Motorrad al fianco di Danilo Petrucci nel campionato SBK 2026.

Moto2

Tra i tre campionati canonici, la Moto2 è ancora l’unico aperto e, dopo l’Indonesia, è più aperto che mai. Grazie alla vittoria ottenuta e alla squalifica patita dall’avversario Manuel González, Diogo Moreira ora fiata sul collo dello spagnolo nella sfida iridata, a soli nove punti di distacco.

La partita, dunque, è apertissima, con anche Arón Canet ancora in gioco proprio grazie allo zero, dettato da motivazioni tecniche, del #18. Il pilota di Fantic, lo scorso anno, si è visto soffiare la vittoria all’ultimo giro da Aldeguer con un attacco durissimo (quasi disperato) del murciano alla MG Corner, ma l’imperativo del #44 sarà quantomeno ritrovare quel tipo di performance, per avere ancora qualche speranza iridata.

Moto3

José Antonio Rueda, per sua fortuna, non ha più di queste preoccupazioni: in Indonesia il #99 ha risolto la propria pratica iridata con largo anticipo ed è diventato il nuovo campione del mondo della Moto3. Le prossime quattro gare, le ultime prima della chiusura del mondiale, saranno quindi la giusta passerella per il sivigliano.

Phillip Island, in questo senso, potrebbe regalare una manche dalle mille emozioni, conoscendo la natura della categoria e la bellezza del tracciato. La lotta al successo, tra l’altro, sarà apertissima vista la concorrenza formata dai vari Piqueras, Quiles, Lunetta, Pini, Perrone e così via, ma tra i protagonisti mancherà David Muñoz, essendosi infortunato alla gambe sinistra nell’ultima corsa. Sarà Brian Uriarte a sostituirlo.

Come da prassi, le temperature del weekend saranno estremamente fredde a Phillip Island, ma il meteo sarà sereno almeno per i primi due giorni; domenica, invece, si prospetta la pioggia, con un 25% di possibilità che, alle ore 13:00, arrivi il maltempo.

I Gran Premi delle tre categorie, per domenica, saranno dati in differita su TV8 durante la mattinata italiana, mentre per gli appassionati più incrollabili Sky Sport MotoGP e MotoGP.com offriranno le dirette nella tre giorni, ai classici orari proibitivi del fuso australiano.

INFO TRACCIATO

Lunghezza tracciato: 4.448 m
Rettilineo principale: 900 m
Curve: 12 (7 a sinistra, 5 a destra)
Senso: antiorario
Record della pista: 1:27.246 (Jorge Martín, Ducati, 2023)

ALBO D’ORO

ORARI TELEVISIVI

Venerdì 17 ottobre 2025

00:00 – FP1 Moto3 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
00:50 – FP1 Moto2 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
01:45 – FP1 MotoGP (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
04:15 – PR Moto3 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
05:05 – PR Moto2 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
06:00 – PR MotoGP (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
23:40 – FP2 Moto3 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)

Sabato 18 ottobre 2025

00:25 – FP2 Moto2 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
01:10 – FP2 MotoGP (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
01:50 – Q1 MotoGP (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)
02:15 – Q2 MotoGP (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)
03:45 – Q1 Moto3 (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)
04:10 – Q2 Moto3 (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)
04:40 – Q1 Moto2 (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)
05:05 – Q2 Moto2 (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)
06:00 – Gara Sprint MotoGP (Sky Sport MotoGP, TV8, MotoGP.com)

Domenica 19 ottobre 2025*

00:40 – WUP MotoGP (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
02:00 – Gara Moto3 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
03:15 – Gara Moto2 (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
05:00 – Gara MotoGP (Sky Sport MotoGP, MotoGP.com)
11:05 – Gara Moto3 (TV8)
12:20 – Gara Moto2 (TV8)
14:05 – Gara MotoGP (TV8)

*: in corsivo gli orari in differita.

Fonti immagini: gresiniracing.com, teamaspar.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi