Pedro Acosta il più veloce nell’ultimo turno di libere MotoGP prima delle qualifiche. Bagnaia a 0″2, terzo Marc Márquez.
Le ultime prove libere del GP Americhe 2024, prima dell’inizio delle qualifiche, sono terminate poco fa. Le categorie del Motomondiale hanno avuto un’ultima mezz’ora di tempo a testa per lavorare sugli assetti prima delle lotte per le pole position, con Moto2 e Moto3 che si sono giocate anche l’accesso diretto in Q2 nella mattinata di Austin.
MotoGP
Ad ottenere il miglior tempo nella top class, comunque, è stato Pedro Acosta, autore di un paio di giri veloci di assoluto livello e validi per un 2:02.243 finale. Come tempo siamo ancora lontani dallo strepitoso riferimento di Jorge Martín fatto ieri, ma anche sul giro secco il pilota GasGas sembrerebbe pronto ad affilare gli artigli contro i più veloci ed esperti piloti MotoGP.
A seguirlo, infatti, troviamo Francesco Bagnaia e Marc Márquez, a circa 0″2. I protagonisti del contatto del GP del Portogallo non hanno variato granché le loro strategie, risparmiando un treno di gomme per la Q2; Pecco, tuttavia, è sembrato decisamente più a suo agio in frenata, specie nell’ultimo tratto della pista. Sesto Martín, ottavo il suo compagno Franco Morbidelli.
Moto2
I leader del venerdì per le classi Moto2 e Moto3 si sono ripetuti anche al sabato mattina texano. Partendo dalla classe di mezzo, Fermín Aldeguer ha concluso in testa la P2 in 2:07.543, ma senza sfruttare nemmeno un set di gomme fresche come fatto, invece, dai suoi avversari.
Il primo è il suo compagno di marca Ai Ogura, che sulla Boscoscuro MTHelmets-MSi ha girato a 0″026 dallo spagnolo; Jake Dixon, al rientro dall’infortunio patito in Qatar, è invece ottimo terzo a 0″2. Buon lavoro anche da parte delle Kalex di American Racing guidate da Marcos Ramírez e Joe Roberts in top five (rispettivamente quarto e quinto), mentre chi è rimasto fuori dall’accesso diretto in Q2 è Celestino Vietti, 16°. Si è salvato al pelo Tony Arbolino, 13°.
Moto3
Tre libere su tre concluse in testa per David Alonso, il quale sembrerebbe intenzionato a dare una dimostrazione di forza in questo fine settimana di Austin. Il colombiano ha girato in 2:14.153, rifilando 0″4 al secondo classificato Joel Kelso.
Iván Ortolá è terzo, mentre Daniel Holgado, quarto, è riuscito a mettersi al sicuro da una clamorosa eliminazione dai primi quattordici con un ultimo giro lanciato allo scadere del tempo. Bene gli italiani, con Matteo Bertelle nono, Filippo Farioli 11° e Stefano Nepa 14°. Difficoltà per Collin Veijer, 13° a 0″9.
Seguono i risultati della seconda sessione libera della MotoGP, l’analisi dei tempi di oggi e la classifica combinata delle prove mattutine.
Fonti immagini: tech3racing.fr, fanclubferminaldeguer.es, teamaspar.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.