Motomondiale | Annunciato, dal 2027 in poi, il ritorno a Buenos Aires per il GP d’Argentina

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 21 Luglio 2025 - 20:45
Tempo di lettura: 2 minuti
Motomondiale | Annunciato, dal 2027 in poi, il ritorno a Buenos Aires per il GP d’Argentina
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  Moto2Moto3MotoGPMotomondiale

Nel 2026 il Circus non gareggerà in Argentina, ma dal 2027 si abbandonerà Termas de Río Hondo per tornare nella capitale.


Il Sudamerica è un mercato in cui il Motomondiale sta cercando di sfondare ormai da diversi anni, in particolar modo in Argentina. Dal 2014 il suddetto Gran Premio è tornato a far parte del calendario di MotoGP, Moto2 e Moto3 più o meno stabilmente, scegliendo come location la pista di Termas de Río Hondo.

Nel 2026 l’appuntamento risparirà momentaneamente dal calendario, ma dal 2027 ritornerà in grande stile, nella location originaria del GP motociclistico d’Argentina: l’Autodromo Oscar y Juan Gálvez a Buenos Aires. E’ qui che, negli anni ’60, si sono svolte le prime edizioni dell’evento, con la primissima datata 1961. Il layout, tuttavia, sarà fortemente aggiornato per abbracciare gli standard di sicurezza attuali.

Queste le parole di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports: “Si tratta di una notizia fantastica per la MotoGP, e per gli appassionati in Argentina e America Latina. Un grande appuntamento che ci porta vicini al cuore di Buenos Aires, un contesto emblematico non solo a livello di Paese e continente, ma anche a livello globale. La passione del pubblico che abbiamo visto nei recenti Gran Premi in Argentina, ampia e di lunga data, è leggendaria e siamo entusiasti di far sapere loro dove li rivedremo – e quando – mentre continuiamo a lavorare col Grupo OSD per riportare lo sport più avvincente al mondo in Argentina”.

Jorge Macri, capo del governo di Buenos Aires, ha dichiarato: “Stiamo consolidando la nostra leadership sportiva a livello globale. La categoria più importante del motociclismo tornerà al Gálvez. Abbiamo ospitato dieci Gran Premi e, quasi 30 anni dopo, saremo nuovamente tra i migliori circuiti al mondo, come Barcellona e Silverstone. A partire da ottobre saremo impegnati in un totale rinnovamento del circuito che include lavori in pista, box, paddock e via di fuga, con le tecnologie più avanzate. Con quest’investimento in infrastrutture, security, logistica e capacità di collegamenti, innalzeremo questo circuito verso standard internazionali. Portare la MotoGP in città significa l’arrivo di una competizione di grande livello, con la presenza dei team e dei piloti migliori al mondo che verranno accolti da circa 150.000 persone in circuito e milioni di telespettatori, con una trasmissione in oltre 200 Paesi”.

Orly Terranova, presidente del Grupo OSD (impresario per costruzioni, eventi ed intrattenimento), ha condiviso l’entusiasmo: “Cosa significa per l’Argentina avere la MotoGP all’Autódromo Gálvez a partire dal 2027? È uno step importante per la città di Buenos Aires. Uno degli sport a motore più importanti al mondo accompagnerà tantissimo lo sviluppo dello sport locale e avrà un grande impatto positivo sul turismo. Sarà molto importante ed avrà un grande impatto economico e turistico”.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA