Motomondiale | Aggiornati standard di sicurezza e limiti d’età per 2022 e oltre

di Matteo Gaudieri
Pubblicato il 22 Ottobre 2021 - 17:40
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Motomondiale | Aggiornati standard di sicurezza e limiti d’età per 2022 e oltre
P300
Home  »  Moto2Moto3MotoGPMotomondiale

Aumentata l’età minima per la SSP300 a partire dal 2022, dal 2023 toccherà al Motomondiale e alla SSP. In fase di studio un sistema di notificazione immediata al pilota in caso di incidente all’interno del circuito

In un 2021 funestato dalle morti di Jason Dupasquier, Hugo Millán e Dean Berta Viñales, il Motomondiale, ma principalmente il mondo del motorsport a due ruote, si è interrogato sulla necessità effettiva di rivedere i parametri di sicurezza. Il “Permanent Bureau”, comprendenti FIM e Dorna, si è riunito a Misano per presentare gli aggiornamenti atti a rendere lo sport più sicuro.

La critica più grande mossa dalla massa è rivolta all’età dei piloti, troppo giovani e con un’irresponsabilità collegata alla gioventù. In questo caso, sono stati aggiornati i limiti di età per il 2022, con la proposta di aumentarli ulteriormente dal 2023.

LIMITI D’ETÀ 2022:

PROPOSTA PER IL 2023 E OLTRE:

Inoltre, i partners e i fornitori tecnici hanno discusso l’installazione e l’implementazione di una tecnologia specifica nell’equipaggio del pilota, sulle moto e intorno al circuito al fine di segnalare prontamente un incidente. I primi test inizieranno nel 2022 e questo sistema sarà impiegato in tutti i campionati di qualsiasi livello, incluse le Talent Cups.

Immagine di copertina: Media KTM

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA