Motomondiale | 22 Gran Premi nel calendario provvisorio 2024

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 27 Settembre 2023 - 12:09
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Motomondiale | 22 Gran Premi nel calendario provvisorio 2024
P300
Home  »  Moto2Moto3MotoGPMotomondiale

Secondo tentativo in Kazakistan, con l’Ungheria come pista di riserva, e ritorno in Aragona; trasferte triple solo in Asia

Dopo la prima bozza trapelata durante il Gran Premio d’India, Dorna e FIM hanno pubblicato il calendario provvisorio del Motomondiale 2024. Sono previsti ben 22 eventi, con un totale di 44 gare per quanto concerne la MotoGP che disputa anche le Sprint al sabato.

Tra le novità troviamo il ritorno del Gran Premio di Aragona, quest’anno esclusiva del mondiale SBK, che andrà in scena nel weekend del 1° settembre. Meno sicuro, ma al momento presente, è il Gran Premio del Kazakistan, cancellato quest’anno e tuttora soggetto a firma del contratto e ad omologazione del circuito di Sokol. A dir poco singolare è la collocazione assegnata alla corsa asiatica, nel weekend del 16 giugno tra i Gran Premi di Italia e Olanda.

Dorna è già corsa ai ripari in caso di nuova cancellazione dell’evento kazako ponendo il Gran Premio di Ungheria come eventuale sostituto. La location sarebbe quella del nuovo Balaton Park, seppur non ancora omologato a sua volta, ma durante il fine settimana di Greater Noida si è parlato del possibile impiego dell’Hungaroring in caso di emergenza.

Il Motomondiale 2024 ritroverà la consueta apertura con il Gran Premio del Qatar, quest’anno spostato a fine stagione per i lavori di ammodernamento del circuito di Lusail. La data fissata per l’inizio del prossimo campionato è quella del 10 marzo.

A livello di slot in calendario il ritorno dell’Aragona ha consentito al Gran Premio di Catalunya di riprendere la sua collocazione primaverile al 26 maggio, una settimana prima del Gran Premio d’Italia al Mugello. Il secondo fine settimana di gare nel nostro Paese è fissato invece per l’8 settembre con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini a Misano.

Altro snodo importante riguarda l’angusta diatriba sulle triple trasferte, che nel 2024 riguarderanno solo il segmento asiatico-oceanico di fine stagione. I sei Gran Premi extraeuropei sono stati divisi in due trittici: tra il 22 settembre e il 6 ottobre si correrà in India, Indonesia e Giappone, tra il 20 ottobre e il 3 novembre sarà il turno di Australia, Thailandia e Malesia. Il gran finale sarà come di consueto a Valencia, nel fine settimana del 17 novembre.

Ancora da definire quando MotoGP, Moto2 e Moto3 saranno affiancate dalla MotoE, che quest’anno nella sua prima stagione con valenza iridata 100% si è cimentata in otto Gran Premi europei con il format della doppia gara.

Immagine copertina: motogp.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA