NASCAR

MotoGP | Yamaha rinnova Augusto Fernández in qualità di test rider per il biennio 2026-2027

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 11 Settembre 2025 - 20:16
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | Yamaha rinnova Augusto Fernández in qualità di test rider per il biennio 2026-2027
Home  »  MotoGPMotomondiale

Lo spagnolo, arrivato alla corte di Yamaha quest’anno per lo sviluppo della Yamaha V4, continuerà a collaborare col test team.


Se il mercato piloti della MotoGP si è concluso prima del previsto, quello riguardante i tester ha ancora qualche notizia da dare. E’ di oggi la news che Augusto Fernández, pronto a partecipare al GP San Marino 2025 di questo fine settimana, continuerà a lavorare col test team Yamaha per i prossimi due anni.

L’ex-campione della Moto2 si è unito alla squadra quest’anno e, in accoppiata con Andrea Dovizioso, si è messo al lavoro sullo sviluppo non solo delle componenti portate in pista dai titolari delle squadre Monster Energy e Pramac Racing, bensì anche per provare il tanto atteso motore V4, che scenderà in pista proprio a partire da domani.

Queste sono state le sue parole: “Sono felicissimo di continuare con Yamaha per altri due anni. È stato un viaggio incredibile quest’anno. Mi sono sentito benissimo fin dall’inizio: con le persone, con il test team, con tutti coloro che sono coinvolti da Yamaha. Con tutti i progetti che abbiamo in mente, è un momento importante per far parte del test team Yamaha factory e sono orgoglioso nonché felice di essere qui e di continuare il mio lavoro. Darò il massimo per riportare il marchio al vertice”.

Queste, invece, le dichiarazioni di Paolo Pavesio, direttore manageriale del reparto corse Yamaha: “Siamo lieti di confermare che Augusto continuerà la sua collaborazione con il Test Team Yamaha Factory. Da quando si è unito a noi all’inizio di quest’anno ha avuto un impatto notevole, apportando sia la sua competitività che la sua competenza tecnica al nostro programma di sviluppo. La sua sinergia con Andrea Dovizioso si è dimostrata particolarmente preziosa, sia durante le sessioni di test che durante le wildcard”.

“Essendo stato recentemente un pilota MotoGP a tempo pieno, Augusto rimane in ottime condizioni fisiche e competitive, il che lo rende una risorsa ideale per gli stress test del nostro nuovo prototipo con motore V4. Il suo feedback è fondamentale per valutare gli indicatori di prestazione ed affinare la nostra comprensione di quanto sia competitiva Yamaha”.

“Oltre al suo ruolo di collaudatore, Augusto fungerà anche da pilota sostitutivo di riserva per entrambi i team Yamaha, qualora ce ne fosse bisogno durante la stagione MotoGP, diventando di fatto il nostro ‘quinto pilota ufficiale'”.

“Siamo fiduciosi che il continuo coinvolgimento di Augusto sarà fondamentale per il successo del nostro ‘Piano V’ e per lo sviluppo della nuova moto da 850cc per il 2027: due progetti paralleli che rappresentano alcune delle sfide tecniche più significative nella storia delle corse Yamaha”.

Fonte immagine: yamahamotogp.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi