MotoGP | Test Sepang pre 2025, sintesi giorno 1. Quartararo davanti, infortuni per Martìn, Di Giannantonio e Fernandez

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 5 Febbraio 2025 - 18:00
Tempo di lettura: 4 minuti
MotoGP | Test Sepang pre 2025, sintesi giorno 1. Quartararo davanti, infortuni per Martìn, Di Giannantonio e Fernandez
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Fabio Quartararo comanda la classifica cronometrata della prima giornata con un 1:57.555, 2° Marquez e 17° Bagnaia. Giornata da incubo per Aprilia

Il primo giorno di test pre 2025 al Sepang International Circuit, Malesia, è stato sicuramente molto più movimentato del previsto.

La giornata è stata infatti scandita soprattutto dalle cadute, che hanno mietuto vittime anche tra i nomi di grosso calibro. La notizia che ha fatto più scalpore è stata quella della caduta di Jorge Martin alla 2, dove il campione del mondo in carica ha subito una botta molto rovinosa che lo ha costretto prima a dei controlli in ospedale, e poi a dare forfait per il resto della settimana a causa degli infortuni subiti. Il #1 tornerà in Spagna per operarsi per ridurre le fratture a mano destra e piede sinistro, dopo una notte in osservazione a Nilai. Ma non è l’unico ad essere stato coinvolto in un incidente rovinoso, infatti anche Raul Fernandez (che prosegue il pesantissimo conto nei confronti di Aprilia) e Fabio Di Giannantonio sono stati costretti ad abbandonare sin da subito, a causa di due incidenti arrivati in circostanze differenti, ma che gli hanno riportato la frattura del metacarpo ad uno e della clavicola all’altro. Entrambi ritorneranno “alla base” per effettuare tutti gli accertamenti ed interventi del caso.

Parlando dell’attività in pista in se, il più veloce di giornata è stato Fabio Quartararo. Ottimo inizio per l’alfiere della Yamaha, nonché campione del mondo 2021, che è riuscito ad ottenere un personal best di un 1:57.555, 51 millesimi più veloce di quello di Marc Marquez, suo diretto inseguitore nella classifica cronometrata di oggi. Ottimi segnali da parte di Yamaha, che per ora dimostra continuità rispetto alle prime cose mostrate durante lo shakedown, anche quello molto positivo, dove le M1 sono state presenza costante tra i tempi migliori (anche se molto alti rispetto ad un normale weekend di gara). Tanta l’attività da parte della casa del Diapason, che ha visto Quartararo completare 54 tornate, Miller 63 ed Oliveira 60. 41 tornate totali, invece, per Alex Rins. I 2 alfieri del team Pramac, invece, occupano rispettivamente l’8° ed il 10° posto.

2°, appunto, Marc Marquez. Il “fulmine di Cervera” è ufficialmente sceso in pista con la DesmosediciGP25 quest’anno, dopo le prime prove sul prototipo portato nei test post-stagionali a Barcellona, completando 54 giri ed ottenendo il suo tempo migliore (1:55.606) nel 52° e terzultimo di essi. Solo 17° tempo per il compagno di box Francesco “Pecco” Bagnaia, con 45 giri completati ed un distacco di un secondo e 3 dalla vetta.

Giornata molto positiva anche per il team Ducati Gresini, che ha ottenuto il 3° e 4° tempo con Alex Marquez ed il rookie Fermin Aldeguer. Aldeguer soprattutto è riuscito a mettersi in mostra con questa buona sessione, che lo ha visto girare per 53 volte (così come il compagno di squadra).

Ritorna a farsi vedere anche Honda, con il 6° tempo di Mir ed il 9° di Zarco. Mir non è per nulla distante dalla top 5, visto l’unico millesimo che lo separa dal 5° tempo ottenuto da Franco Morbidelli, sulla GP24 del team VR46.

Luca Marini è solo 15°, ma è uno dei piloti con più giri messi a referto con 60. Chantra è quello con più tornate di tutti: addirittura 70.

Sotto a Mir, il sopracitato Di Giannantonio, che ottiene il 7° tempo ma che è appunto out dal resto dei test. Per lui sono comunque 49 le tornate messe a referto.

Andando sempre più discorrendo, KTM non comincia benissimo dopo il buon shakedown, vista la assenza di moto in top 10. Da segnalare, comunque, i debutti in pista di Acosta con la moto del team factory e di Bastianini e Vinales con i mezzi di Tech3 (anch’essi ufficiali).

Acosta e Binder occupano rispettivamente la P11 e la P12, mentre Vinales e “la Bestia” sono rispettivamente 13° e 19°. Notevole il distacco di Enea da Quartararo, con 2 secondi secchi di gap.

Arriva poi il momento di parlare di Aprilia, che sarà decimata sia per il 2° che il 3° giorno di questi test. Nonostante ciò Bezzecchi, Savadori ed Ogura saranno ancora a disposizione per fornire dati al team factory ed a Trackhouse. Per l’italiano oggi tanta attività (68 giri) ma solo il 18° tempo, mentre per il campione del mondo Moto2 58 giri e 16esima posizione finale.

Test Sepang, classifica day 1

La classifica finale della prima giornata di test a Sepang, Malesia, recita quanto segue:

Media: yamahamotogp.com, gresiniracing.com, hondaracingcorporation.com, tech3racing.fr, motogp.com, ducaticorse on Instagram

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA