Brad Binder chiude al comando il lunedì post-Gran Premio della MotoGP, ma la pioggia rovina i piani delle squadre.
Nonostante il weekend del GP d’Italia 2024 sia già andato agli archivi, le squadre MotoGP hanno prolungato il loro soggiorno sulle colline toscane di ventiquattrore per poter svolgere la singola giornata di test prevista per quest’oggi.
Purtroppo, la pioggia che aveva risparmiato il Gran Premio, ha scombinato i piani di piloti e team per la sessione collettiva. Già l’inizio del turno era stato compromesso, per via delle chiazze di umido ancora presenti dopo la pioggia caduta ieri notte.
Il risultato è stato che solo sedici piloti hanno concluso almeno un giro e, di questi, solo cinque di loro sono scesi sotto l’1:50. Il più veloce, al termine del turno, è stato Brad Binder in 1:47.617, tempo comunque altissimo se confrontato con la pole di sabato scorso o anche solo i tempi sul giro compiuti in gara.
Pedro Acosta ha concluso a soli 0″033 dal compagno di gruppo, mentre in terza posizione spunta Luca Marini sulla Honda. Il #10 ha sfruttato sino all’ultimo minuto di tempo per poter girare accumulare tempo in pista e, difatti, è stato il pilota più attivo con 40 passaggi completati, contro i 24 del compagno Joan Mir (quinto).
Quarta piazza per Jack Miller, l’ultimo di questo mini-gruppetto di cinque piloti che ha girato su tempi quantomeno da simil-asciutto. Dalla sesta posizione in poi, infatti, i tempi salgono abbondantemente sopra il ’50, con Maverick Viñales sesto in 1:54.9, ad oltre 7″ di ritardo da Binder.
Diversi protagonisti hanno dato forfait alla sessione, a partire dai tre protagonisti del mondiale Jorge Martín, Francesco Bagnaia e Marc Márquez.
Qui i risultati del test del Mugello. La MotoGP tornerà in azione a fine giugno.
Fonte immagine: press.ktm.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.