Brembo

MotoGP | Shakedown Test Sepang inizio 2022, sintesi della seconda giornata

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 1 Febbraio 2022 - 19:41
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
MotoGP | Shakedown Test Sepang inizio 2022, sintesi della seconda giornata
Home  »  MotoGPMotomondiale

Viñales scende in pista ed abbatte il muro del 2:00, Bezzecchi il più veloce tra i debuttanti sulla Ducati VR46 in 2:00.7.


La seconda giornata di test riservata a tester e debuttanti della MotoGP, il cosiddetto Shakedown delle prove ufficiali di Sepang che cominceranno il 5 febbraio, ha visto in azione anche qualche pilota con un po’ di esperienza in più da vendere rispetto ai giovanissimi rookie alle prime armi.

A ottenere il miglior tempo della giornata è stato infatti Maverick Viñales, il quale è potuto scendere in pista sulla sua Aprilia RS-GP22 approfittando del maggior numero di test concessi alla Casa di Noale, unica casa che può ancora contare su questo ed altri vantaggi. “Top Gun” ha girato in 1:59.883 ed è stato l’unico ad abbattere il muro del 2:00 sulla pista malese, finendo a soli 0”2 dall’1:59.661 firmato da Valentino Rossi nella gara del 2019, l’ultima disputata qui a Sepang. Il record sul giro secco, l’1:58.303 di Fabio Quartararo, dista invece 1”6.

Il lavoro di Viñales per ora terminerà qui, poiché domani Aleix Espargaró prenderà il suo posto sulla seconda Aprilia, affiancando il sempre presente Lorenzo Savadori. La nuova RS-GP sta venendo sgrezzata chilometro dopo chilometro in tutte le sue novità, sperando che stavolta la moto possa davvero impensierire le grandi del campionato MotoGP.

Stavolta sono stati rivelati più dettagli sui tempi realizzati dai piloti rispetto alla giornata di ieri. Tra i debuttanti il più veloce è stato Marco Bezzecchi sulla Ducati VR46 Mooney GP21. Lo “Scorpione” ha realizzato un 2:00.734 ed ha preceduto di 0”08 Raúl Fernández, ieri il più veloce. Non è andato male nemmeno il debuttante dalla Moto3 Darryn Binder, di poco sopra il 2:01. Giornata buttata per Fabio Di Giannantonio invece, a causa di alcuni problemi di stomaco che però non dovrebbero dargli problemi domani.

L’attenzione si è poi spostata sui marchi giapponesi, Honda e Suzuki in primis. Se la Casa di Hamamatsu ha lavorato con Sylvain Guintoli per provare delle nuove appendici alari sulla GSX-RR, Stefan Bradl ha finalmente cominciato il suo programma dopo il ritardo imprevisto delle moto ad arrivare in Malesia. La Honda RC213V 2022 presenta un nuovo telaio e degli aggiornamenti nella parte posteriore, tra cui un nuovo tubo di scappamento ed un nuovo codone.

https://twitter.com/SylvainGuintoli/status/1488482466285424646

Domani ci sarà l’ultima giornata d’anticipazione dei test, che precederà anche le presentazioni ufficiali dei vari marchi, come Yamaha e Suzuki, previste pochi giorni prima della due giorni di prove collettive comuni a fine settimana. Si tratta, comunque, solo del primo passo verso una stagione che si prospetta molto combattuta.

Fonte immagine: motogp.com


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)