Fernández chiude al comando la prima giornata riservata a debuttanti e tester, 2:00.8 il suo crono di riferimento.
I test ufficiali di Sepang partiranno solo da sabato, ma nel frattempo, da oggi fino a mercoledì, i test team ed i rookie della stagione 2022 della MotoGP potranno accumulare preziosi chilometri e tempo in sella alle proprie moto.
Essendo lo shakedown considerato come un test privato, non sono stati resi pubblici classifiche complete e tantomeno cronologici dei piloti. Tuttavia, si è saputo come il miglior tempo della sessione l’ha stampato il rookie Raúl Fernández su KTM RC16 2022, in 2:00.898. Il suo tempo è circa 1″5 più lento rispetto al record in gara firmato da Valentino Rossi nel 2019, ma è necessario fare anche le tare sulla poca conoscenza del mezzo da parte del #25, sulla pista poco gommata e sul programma di lavoro condotto dal team Tech3.
Presente anche il campione del mondo Moto2 Remy Gardner (nonostante stia ancora recuperando al polso fratturato a metà gennaio), così come Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio e Darryn Binder, gli altri tre debuttanti provenienti da Moto2 e Moto3.
Ad affiancarli ci sono stati diversi tester, pronti a provare le novità più disparate. KTM Red Bull ha fatto provare la nuova moto sia a Dani Pedrosa che a Mika Kallio in questa prima giornata, mentre Michele Pirro e Lorenzo Savadori hanno testato rispettivamente per Ducati ed Aprilia. La Casa di Noale è stata quella che ha deciso di mettere subito alla prova le novità più importanti, come il nuovo tubo di scarico ed il forcellone in alluminio.
Martedì e mercoledì l’anticipazione dei test proseguirà, in attesa che tutti i protagonisti siano pronti per il 5 febbraio, primo giorno comune di prove ufficiali.
Fonte immagine: motogp.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.