Intervistato da Sky Sport, il direttore di Yamaha Racing ha parlato del debutto del nuovo motore con Augusto Fernández.
Una delle novità più succulente per la MotoGP del 2026 riguarda il potenziale e tanto atteso debutto a tempo pieno del primo motore V4 della Yamaha, rimasta per decenni fedele alla configurazione dei quattro cilindri in linea con la M1 durante l’era dei quattro tempi. Tuttavia, per assistere alla prima uscita ufficiale del nuovo propulsore potrebbe non dover essere necessario aspettare così tanto.
Quest’oggi Paolo Pavesio, direttore manageriale di Yamaha Motor Racing, è stato intervistato da Sandro Donato Grosso al termine della Practice del GP Ungheria 2025 e, tra i vari temi emersi, c’è quello riguardante il motore V4. Alla domanda su quando sarebbe avvenuto il debutto in un Gran Premio del nuovo componente, il manager italiano ha finalmente risposto.
Il tentativo dovrebbe avvenire, secondo le parole di Pavesio, per il GP di San Marino di quest’anno a Misano Adriatico, evento in programma tra il 12 ed il 14 settembre. Il Santa Monica rientra tra i vari tracciati in cui il V4 è stato già testato con Andrea Dovizioso, mentre la wildcard per il Gran Premio la dovrebbe svolgere Augusto Fernández.
Fonte immagine: medialibrary.yamaha-motor.eu
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.