MotoGP | Oliveira firma con Yamaha. Guiderà per il team Prima Pramac per 2025 e 2026

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 5 Settembre 2024 - 14:01
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | Oliveira firma con Yamaha. Guiderà per il team Prima Pramac per 2025 e 2026
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Miguel Oliveira cambia: dal 2025 sarà in sella alla Yamaha del Team Prima Pramac

Yamaha ha annunciato che Miguel Oliveira si unirà al team Prima Pramac Yamaha Factory per le stagioni MotoGP 2025-26. Oliveira è al suo sesto anno in MotoGP e al suo quattordicesimo anno nel paddock. Il 29enne portoghese vanta numerosi successi sia nella classe regina che nelle categorie inferiori, tra cui 17 vittorie in gara (5 in MotoGP, 6 in Moto2 e 6 in Moto3) e 41 podi (7 in MotoGP, 21 in Moto2 e 13 in Moto3), oltre a un podio nella Sprint MotoGP al Sachsenring quest’anno.

Oliveira ha firmato per il biennio 2025-26, nel quale salirà in sella alla Yamaha Factory YZR-M1. Inoltre, il pilota numero 88 godrà del pieno supporto della Yamaha.

Lin Jarvis: “Siamo lieti di annunciare che un pilota professionale ed esperto come Miguel Oliveira si unirà alla formazione Yamaha per il 2025-26, e gli diamo un caloroso benvenuto nel progetto Yamaha MotoGP.

Miguel è un pilota che possiede le competenze tecniche, l’esperienza, la velocità e la precisione necessarie per migliorare le prestazioni della Yamaha YZR-M1. Non vediamo l’ora di lavorare con lui come membro chiave del progetto Yamaha MotoGP, e può contare sul nostro pieno supporto.

Miguel Oliveira: “È un grande privilegio per me rappresentare un marchio così iconico nel nostro sport come Yamaha. Durante i miei anni di progressione e il mio arrivo in MotoGP, ho sempre guardato le moto blu con grande entusiasmo.

Ora è realtà, e voglio ringraziare Yamaha Motor Company per il suo impegno nei miei confronti in una fase così importante di transizione del progetto. Il signor Lin Jarvis è stato una figura chiave nell’iniziare le discussioni e rendere tutto possibile. Credo di poter essere utile in questo periodo di transizione per riportare la moto al vertice.

Voglio ringraziare il signor Campinoti, Gino Borsoi e tutto lo staff di Pramac per aver intrapreso questo viaggio insieme. Non potrei essere più felice e entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo”.

Immagine: Media Yamaha

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA