NASCAR

MotoGP | Mercato piloti 2026: Luca Marini confermato da Honda HRC per la prossima stagione

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 1 Settembre 2025 - 15:20
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | Mercato piloti 2026: Luca Marini confermato da Honda HRC per la prossima stagione
Home  »  MotoGPMotomondiale

Dopo i progressi mostrati quest’anno, il “Maro” sarà ancora pilota della Casa dell’Ala Dorata nel 2026.


Quella di oggi è stata una giornata di annunci importante per Honda, per quanto concerne il mercato piloti della MotoGP. Dopo l’annuncio del rinnovo di Johann Zarco con LCR per il biennio 2026-2027, è arrivato anche quello di Luca Marini col team HRC ufficiale, anche se per la sola stagione 2026.

Un rinnovo che arriva nel momento più congeniale del #10, da quando ha abbracciato la causa del marchio giapponese. Marini, infatti, ha conquistato al Balaton Park il proprio miglior risultato in carriera in sella alla RC213V (quinto), a conferma dei progressi compiuti dal 2024 ad oggi.

Queste sono state le parole dell’italiano: “Sono molto felice di dare questo annuncio e di rimanere con Honda. Io e i vertici HRC eravamo già in linea sull’accordo da tempo, stavamo solo lavorando sui dettagli finali. Questo progetto mi coinvolge appieno, mi sento determinatissimo nel voler dare il mio contributo per portare Honda ai vertici del campionato del mondo MotoGP. Da quando sono entrato nel team, nel 2024, siamo migliorati e le attività appaiono sempre più efficienti. Lavorare con una Casa costruttrice, e in particolare con una realtà come HRC, rappresenta una motivazione enorme per un pilota. Finora quest’anno abbiamo vissuto una buona stagione: l’obiettivo resta continuare a migliorare, fino all’ultimo giro di Valencia”.

Queste, invece, le dichiarazioni del direttore generale di HRC Taichi Honda: “Siamo felici di continuare con Luca per un altro anno. Ha dimostrato un alto livello di professionalità e dedizione. Si è guadagnato la reputazione di pilota analitico ed incredibilmente laborioso, una risorsa preziosa per qualsiasi progetto MotoGP. I feedback di Luca sono chiari e precisi: è stato molto utile per gli ingegneri che hanno lavorato sullo sviluppo della Honda RC213V nell’ultima stagione e mezza”.

Il mercato piloti di Honda in MotoGP dovrebbe concludersi nel giro di pochi giorni: con Joan Mir già forte di un contratto valido fino al 2026, resta da attendere l’annuncio dell’ingaggio di Diogo Moreira, il quale dovrebbe ereditare la sella in LCR del deludente Somkiat Chantra.

Fonte immagine: hondaracingcorporation.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi