NASCAR

MotoGP | Mercato piloti 2026: Jack Miller firma un contratto da pilota factory con Yamaha, correrà ancora nel team Prima Pramac

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 4 Settembre 2025 - 11:30
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | Mercato piloti 2026: Jack Miller firma un contratto da pilota factory con Yamaha, correrà ancora nel team Prima Pramac
Home  »  MotoGPMotomondiale

L’australiano rimarrà in MotoGP con la stessa squadra nel 2026, mantenendo la sella in Pramac al fianco di Razgatlıoğlu.


Dopo l’annuncio dell’arrivo di Toprak Razgatlıoğlu dalla SBK alla MotoGP col team Yamaha Pramac, per mesi si è discusso su chi l’avrebbe affiancato. Era avanzata l’ipotesi Manuel González dalla Moto2, ma in generale a contendersi la sella rimanente nel box senese sono stati i due attuali titolari, Miguel Oliveira e Jack Miller. Alla fine, è stato quest’ultimo a spuntarla.

“Jackass”, il quale aveva addirittura lanciato un ultimatum a Yamaha sulla decisione da prendere in chiave mercato piloti, è stato accontentato e nel 2026 godrà addirittura di un contratto da pilota factory siglato direttamente con la Casa di Iwata. Si tratta, per il #43, della terza avventura da centauro ufficiale in MotoGP, dopo quelle in Ducati e in KTM.

“Sono davvero felice ed emozionato di rimanere con Yamaha ed il team Prima Pramac”, ha dichiarato l’australiano. “Quest’anno ritornare in Pramac Racing è stato straordinario. Non vedo l’ora di lavorare sodo con Yamaha per contribuire allo sviluppo della moto e colmare il divario con gli altri costruttori; credo che il meglio debba ancora venire. Soprattutto, voglio ringraziare di cuore Yamaha, Pramac Racing e i due Paolo, Pavesio e Campinoti, per la loro continua fiducia nel mio contributo al progetto”.

Proprio Pavesio, direttore manageriale di Yamaha Motor Racing, si è esposto sul rinnovo di Jack: “Siamo lieti di confermare che Jack continuerà il suo percorso con il team Yamaha Prima Pramac. L’energia di Jack, la sua vasta esperienza e la sua comprovata adattabilità a diverse moto l’hanno reso un membro prezioso del nostro team e un elemento chiave del nostro progetto. In una stagione caratterizzata da rapide evoluzioni ed innovazioni la positività, la mentalità proattiva e la presenza costantemente stimolante di Jack sono state una forza trainante all’interno di Yamaha e del team Pramac. Con un anno intero di esperienza sulla M1, queste qualità saranno una risorsa straordinaria in vista della stagione 2026”.

“Allo stesso tempo, questo annuncio è accompagnato da emozioni contrastanti, poiché segna anche l’imminente addio di Miguel. Purtroppo, la sua stagione è stata influenzata dall’infortunio subito in Argentina, ma il suo impegno nel tornare in moto, la sua dedizione al progetto e la sua professionalità sono stati esemplari. Non vediamo l’ora di correre insieme le restanti gare e rimaniamo pienamente impegnati a supportarlo per il resto della stagione MotoGP”.

Con l’annuncio di Miller si chiude, a conti fatti, il mercato piloti 2026 della classe regina. Resta da attendere l’annuncio di Diogo Moreira nel team LCR al fianco di Johann Zarco, mentre il futuro di Oliveira, a questo punto, appare incertissimo. Potrebbe esserci uno spiraglio in SBK, magari proprio con Yamaha nel team ufficiale Pata Crescent (rimasto orfano di Jonathan Rea, prossimo al ritiro).

Fonte immagine: yamaha-racing.com, yamahamotogp.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi