Presentazione congiunta per team Factory e Tech3: le parole di Bastianini e Vinales
Red Bull KTM Factory Racing e Red Bull KTM Tech3 hanno rivelato le KTM RC16 per la stagione 2025, segnando il nono anno nella serie e presentandosi con la formazione più competitiva di sempre. KTM punta ad aumentare il suo bottino di sette vittorie in GP e due vittorie nelle Sprint, grazie ad una formazione che ha conquistato cinque titoli mondiali e un totale di 72 vittorie nelle varie categorie.

Brad Binder (29 anni, da Potchefstroom, con 17 vittorie, di cui 2 in MotoGP) e Pedro Acosta (20 anni, da Murcia, con 16 vittorie) faranno squadra nel team Red Bull KTM Factory Racing. Enea Bastianini (27 anni, da Rimini, con 13 vittorie, di cui 7 in MotoGP) e Maverick Viñales (30 anni, da Roses, con 26 vittorie, di cui 10 in MotoGP) correranno per Red Bull KTM Tech3.
Binder si appresta a disputare la sua sesta stagione in MotoGP, dopo essersi classificato tra i primi sei nelle ultime quattro stagioni e tra i primi cinque negli ultimi due anni. Il sudafricano sarà affiancato da Pedro Acosta, il pilota più giovane della griglia, al suo secondo anno in MotoGP dopo un ottimo debutto nel 2024, chiuso con un sesto posto in campionato e cinque podi. Come Binder, anche Acosta è cresciuto nel programma Red Bull e nella KTM GP Academy, scalando tutte le categorie.
Bastianini e Viñales sono nuovi arrivi nella squadra, ma portano una grande esperienza, conoscenza e potenziale. Bastianini è salito sul podio nove volte nella scorsa stagione (due volte sul gradino più alto), chiudendo al quarto posto in classifica. Viñales vanta un curriculum di altissimo livello ed è stato vincente nella classe regina con tre diversi costruttori.

Brad Binder: “È incredibile pensare che questa è già la mia sesta stagione in MotoGP. Il 2024 è stato l’anno in cui probabilmente ho imparato di più, mi sento un pilota migliore. Ora l’obiettivo è sfruttare questa esperienza per lottare con i primi. Siamo arrivati secondi nel campionato costruttori con un solo marchio davanti. Nel reparto corse stanno lavorando tutti al massimo e l’energia dietro le quinte è tanta. Ce la faremo”.

Pedro Acosta: “Il 2024 è stato un anno positivo, ma abbiamo ancora degli obiettivi da raggiungere. Ho imparato a gestire le gare e adattarmi alla MotoGP. Avere Brad come compagno di squadra e contribuire allo sviluppo della moto sarà positivo. Lui ha molta esperienza, saremo una bella coppia. I due aspetti più importanti del 2025 saranno le qualifiche e i primi giri delle gare, dove l’anno scorso abbiamo faticato, anche quando avevamo il passo per lottare per il podio o la vittoria”.

Enea Bastianini: “Sono molto curioso per questa stagione. Dobbiamo restare calmi all’inizio perché è importante capire bene la moto e il team. Sono motivato e penso che dalla terza o quarta gara potremo essere competitivi. Quando ho provato la moto, ho capito subito il suo potenziale ed è impressionante quanto si possa spingere al limite in curva e quanto sia veloce il cambio”.

Maverick Viñales: “Indossare i colori Red Bull KTM è una sensazione fantastica. Fin da bambino li ho visti nel motocross, nelle corse… è un team da sogno per me. La mia prima impressione della KTM RC16 è stata: ‘Wow, questa è una bestia, è velocissima!’. Ricordo che a Montmeló era davvero veloce, e questo è importante nella nuova era della MotoGP, dove le gare si decidono spesso nei primi cinque-sei giri. Il primo anno con una nuova moto bisogna essere sempre concentrati e aperti a nuove esperienze. La cosa positiva è che, non appena sono salito sulla KTM, mi sono sentito subito a casa. È una moto che mi piace, che si adatta al mio stile di guida, soprattutto in ingresso curva. Questo è un aspetto molto importante.”
Aki Ajo, Team Manager KTM Factory: “Durante l’inverno abbiamo lavorato sodo per sviluppare il progetto e la RC16 per essere ancora più veloci e migliori. Siamo pronti per continuare a impegnarci duramente, con la serenità garantita dalle persone che partecipano al progetto e all’azienda. Abbiamo fatto dei progressi importanti sulle prestazioni e contiamo inoltre su piloti forti ed esperti. Ringrazio lo staff, i partner, il management e tutte le persone di KTM che hanno dimostrato grande supporto al progetto. Siamo pronti”.
Nicolas Goyon, Team Manager Tech3: “L’attesa è finalmente finita e siamo tutti davvero entusiasti di lanciare la nostra stagione MotoGP 2025. Torniamo ai colori Red Bull KTM con due talenti straordinari, che siamo davvero felici di accogliere tra le nostre fila. Maverick ed Enea sono piloti di grande esperienza, con un totale combinato di 17 vittorie e oltre 50 podi in MotoGP. Costituiscono la formazione più forte che Tech3 abbia mai avuto. Crediamo che si integreranno perfettamente nel nostro progetto e ringraziamo Red Bull KTM per averci affidato due piloti così brillanti”.
Pit Beirer, Direttore Motorsport KTM: “Ci sono state molte domande, ma siamo stati chiari fin dall’ultimo giorno della stagione 2024: siamo qui per correre e facciamo sul serio. Il 2025 è iniziato alla grande per noi, con l’importante vittoria alla Dakar e il successo nell’AMA Supercross. Ora è un vero piacere presentare i nostri team MotoGP e vedere la nostra moto pronta a correre per il nono anno consecutivo. La competizione è una parte fondamentale del DNA di KTM e siamo completamente impegnati in questa sfida. Con Brad, Pedro, Enea e Maverick, insieme all’esperienza e alle conoscenze che abbiamo nei box, c’è grande positività ed entusiasmo per iniziare.”
Immagini: Media KTM
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.