Alla fine è successo quello che molti si aspettavano. Jorge Lorenzo vince il GP di Valencia e si laurea campione del mondo. Scortato da Marc Marquez con la Honda, che non ha mai tentato il sorpasso nonostante un passo superiore e che, anzi, quasi stende Pedrosa rientrato sul duo di testa pur di difendere la sua (e non solo sua) posizione, Lorenzo conclude il 2015 con 5 punti di vantaggio su Valentino Rossi.
Rossi, partito ultimo, recupera in poco più di 10 giri fino alla quarta posizione, poi rimane a distanza di 11/12 secondi da Pedrosa mantenendo il quarto posto, il massimo possibile.
Il tutto si gioca (si fa per dire) davanti. Lorenzo è in testa dall’inizio, con Marquez alle sue spalle che resta attorno al secondo di distacco. Dani Pedrosa resta leggermente staccato per gran parte di gara, ma nell’ultimo quarto si riavvicina al duo di testa, quando Lorenzo alza i tempi. Marquez è chiaramente più veloce del maiorchino, ma non tenta l’attacco.
Quando Pedrosa tenta il sorpasso sul compagno di squadra al penultimo giro, questo risponde con un vigore che ricorda Sepang, rischiando quasi grosso. A questo punto la condotta di gara di Marquez è palesemente quella di scortare Lorenzo alla vittoria del titolo 2015. Assolutamente nel regolamento.
Il podio è quindi Lorenzo, Marquez, Pedrosa, con Rossi che chiude quarto.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.