In un clima d’incertezza totale per la MotoGP, un’altra notizia shock, stavolta in ambito positiva e in ambito sportivo, investe l’ambiente del campionato dei prototipi a due ruote. Jorge Lorenzo, ritiratosi sul finire dello scorso anno al termine di una pessima stagione con Honda HRC, ha annunciato tramite il suo account ufficiale Twitter che disputerà il Gran Premio di Barcellona al Montmelò, come wildcard per il Yamaha test team. Si tratta di una notizia bomba, nonostante fosse nell’aria già dai test di Sepang quando il maiorchino è tornato in sella alla sua vecchia e cara M1 con cui ha vinto tante gare in passato.
In un video di appena quaranta secondi, Lorenzo ha detto quanto bastava per far tornare a sognare i suoi tifosi: “Dopo alcune settimane passate a discuterne, ieri ho deciso che avrei partecipato al GP di Catalunya. Non vedo l’ora di cominciare e spero di vedervi tutti lì”.
Viene da chiedersi, a posteriori rispetto quest’annuncio, a quando sono iniziate le trattative con Yamaha per permettergli di correre questa gara, e soprattutto quale sarà il “trattamento” del pilota in termini di mezzi forniti (per esempio se disporrà di una moto ufficiale, una moto dell’anno passato o addirittura una moto sperimentale).
Barcellona è una pista che rievoca tanti ricordi per Lorenzo, belli e brutti: dalla prima vittoria su questa pista con una MotoGP nel 2010 all’incidente con Iannone nel 2016, dalla battaglia con Rossi nel 2009 fino al suo secondo successo consecutivo con la Ducati nel 2018, fino al tremendo strike su tre piloti dello scorso anno. Una notizia che fa comunque bene al Motomondiale e che distoglie in parte dalle difficoltà che Dorna sta affrontando nello svolgere il campionato stesso, a causa delle misure di contenimento prese da diversi paesi contro il Coronavirus.
Fonte immagine: motogp.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.