Il motomondiale testerà il nuovo sistema nel weekend di Spielberg, sarà fornito da Marelli
L’elettronica è diventata sempre più parte integrante dei prototipi che corrono nella classe regina, che vedrà l’arrivo di un’altra novità nel Gran Premio d’Austria di questo weekend: il “controllo di stabilità”.
Questo sistema, che sarà fornito dall’azienda “Marelli”, interviene sulla coppia prodotta dal motore nel momento in cui la moto perde di aderenza, riducendola e limitando lo scivolamento. È un concetto diverso rispetto a quello del controllo trazione, che interviene invece sullo slittamento delle gomme.
Il software sarà provvisto del controllo elettronico di serie ECU ed i team potranno scegliere di quale versione usufruire durante il weekend. La previsione della MotoGP è che la maggior parte, se non l’intero paddock della classe regina, vada a provare quest’innovazione rivolta alla riduzione di cadute ed highside.
L’obiettivo è quindi quello di fare uno step in più nel campo sicurezza, soprattutto su questo lato che è anche uno dei motivi più comuni per l’infortunio di un pilota.
Media: Gresini Racing
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.