Anche al Balaton Park non ce n’è per nessuno, settima vittoria consecutiva al sabato per Márquez. A podio le Ducati VR46.
La prima delle due manche della MotoGP, la Gara Sprint, ha seguito alla perfezione il copione che ci si aspettava. Marc Márquez si è aggiudicato la vittoria nella prima corsa del GP Ungheria 2025, inaugurando così il ritorno delle moto più veloci al mondo nel Paese magiaro.
Una vittoria, con partenza dalla pole, mai messa in discussione, non solo per i pochi punti di sorpasso offerti dal Balaton Park per queste moto, ma anche per il passo incontenibile dell’otto volte iridato, nettamente superiore a tutti. Si tratta del 22° centro stagionale di “Todo al Rojo”, contando anche i Gran Premi.
Alle sue spalle, l’azione si è consumata tutta al primo giro, quando alla partenza si è assistito alla carambola innescata da Fabio Quartararo. Il pilota della Yamaha ha calibrato male la frenata al via ed ha causato un contatto con Enea Bastianini, che ha portato largo il riminese e ha fatto invece cadere il franco-siciliano. La gara della “Bestia” è terminata poco dopo, quando è stato lui, in quel caso, a centrare il codone della moto di Johann Zarco all’ingresso di una delle chicane.
Ad approfittarne sono stati i piloti del team Ducati VR46, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli. Il #49 ha attaccato e superato il #21 nel corso del primo giro, mettendo tra sé ed il compagno di squadra il margine sufficiente per rimanere in sicurezza. I due hanno completato il podio della Sprint mantenendo invariate le loro posizioni.
Quarto posto davvero soddisfacente per Luca Marini. Il pilota Honda conquista il proprio miglior risultato in sella alla RC213V resistendo nel finale a Fermín Aldeguer, che ha concluso quinto in mezzo al panino della squadra Castrol. Sesto, infatti, è giunto Joan Mir, anche lui in serie positiva dopo quanto fatto al Red Bull Ring.
Se Ducati può dirsi soddisfatta, le altre due Case europee in gara non possono fare altrettanto. Marco Bezzecchi, ad esempio, sperava di portare un altro risultato di rilievo ad Aprilia, ma la manovra scellerata di Quartararo alla partenza l’ha subito estromesso dalla lotta per la top five, perciò “Bez” si è dovuto accontentare della settima posizione. Jorge Martín, sulla seconda RS-GP25, ha terminato nono, chiudendo la zona punti.
In mezzo a loro si è piazzato Álex Márquez. Il fratello di Marc, pur guadagnando qualche posizione sul campo (per esempio superando Pol Espargaró ad una delle varianti), ha guadagnato solo due punti, ma ha comunque consolidato ancora di più la propria posizione in campionato, a fronte della gara negativa di Francesco Bagnaia. Pecco ha chiuso al 13° posto, rimanendo a secco di punti per la seconda Sprint consecutiva e senza riuscire a recuperare terreno in gara.
Uno dei più delusi, però, è Pedro Acosta. Come Bezzecchi, anche il due volte iridato è stato attardato dall’incidente Quartararo-Bastianini e, nel tentativo di rimontare in lotta con Martín, è finito a terra. Pur ripartendo, il pilota KTM ha concluso solo 17°, mentre il suo compagno di squadra Brad Binder si è ritirato per un guasto tecnico; una pessima giornata, per la Casa di Mattighofen.
Il vantaggio di Marc Márquez cresce sempre di più: il #93 conta ora 430 punti contro i 278 di Álex, mentre Bagnaia, terzo ma fermo a quota 221, ne ha una quarantina di vantaggio su Bezzecchi. Di Giannantonio, invece, risupera Morbidelli per la top five con due punti di margine (153 a 151).
Qui potrete consultare i risultati della Sprint e la nuova classifica piloti.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.