MotoGP | GP Thailandia: Márquez balza dalla Q1 alla pole

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 6 Ottobre 2018 - 10:44
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
MotoGP | GP Thailandia: Márquez balza dalla Q1 alla pole
P300
Home  »  MotoGP

Il pronostico era favorevole a Marc Márquez e la pole position stavolta è andata a lui. A dispetto dell’obbligo di fare la Q1, l’hondista è riuscito con facilità a superare l’ostacolo della prima qualifica, andando poi a vincere una battaglia per la pole position parecchio serrata. In seconda posizione non c’è una Ducati, bensì la rediviva Yamaha M1 con Valentino Rossi che ritorna così in prima fila per la prima volta da Brno. Andrea Dovizioso, con l’unica GP18 ufficiale rimasta, è terzo a poco più di un decimo, ma nella posizione corretta per tentare, domani pomeriggio, il colpaccio del quarto successo stagionale.

Nota curiosa: per la prima volta da quando esiste il format della doppia qualifica, il tempo migliore della Q1 è stato più veloce di quello della pole in Q2 (1:30.031 contro 1:30.088, entrambi fatti dal campione del mondo).

LA CRONACA

In Q1 per la prima posizione non c’è storia dal primo istante: Marc Márquez fa da subito segnare un 1:30.4 che sotterra tutte le speranze degli altri di aggiudicarsi il primo slot, mentre la lotta per la seconda posizione è serrata tra Rins con la Suzuki e Morbidelli sulla Honda privata Marc VDS, che approfitta della scia di Márquez un paio di tempi ottimi. Mentre il #93 continua a proseguire martellando e avvicinandosi al muro dell’1:29, Rins decide a suo favore la contesa precedendo il campione del mondo della Moto2 per soli due millesimi. Quarto Nakagami sulla Honda LCR Idemitsu.

Si passa alla Q2 dove, incredibilmente, Márquez arriva da favorito dopo la Q1. Lo spagnolo si mette subito davanti segnando un 1:30.5, ma sembra esserci ancora margine mentre le Ducati di Petrucci e Dovizioso lo seguono in classifica. Spuntano le Yamaha a sorpresa, soprattutto con Rossi che si mette in pole position con il tempo di 1:30.099, prima di subire la risposta del rivale Márquez che lo piega di soli 11 millesimi. Dovizioso prova tre giri consecutivi sulla stessa gomma, ma il primo viene abortito per evitare uno Iannone insistentemente agganciato alle spalle, mentre gli altri due con gomma usurata valgono solo la terza posizione. Seconda fila aperta da Viñales, davanti a Crutchlow e a Iannone. Pedrosa, Zarco e Petrucci in terza.

Qui i risultati della Q2 e la griglia di partenza.

Fonte immagine: motogp.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA