MotoGP | GP Thailandia 2025, Practice: Álex Márquez primo, precede il fratello Marc. Bagnaia escluso dalla Q2

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 28 Febbraio 2025 - 10:35
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Thailandia 2025, Practice: Álex Márquez primo, precede il fratello Marc. Bagnaia escluso dalla Q2
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

I due fratelli dettano legge e chiudono al comando seguiti da Acosta. Un’incomprensione con Morbidelli relega Bagnaia in Q1.


Siamo solo al primo Gran Premio della stagione, ma il weekend del GP Thailandia ha già regalato parecchie sorprese durante il venerdì. L’edizione 2025 dell’evento a Buriram è iniziata nel segno dei Márquez: dopo il primato di Marc nella FP1, il secondo turno MotoGP ha sorriso ad Álex, primo in 1:29.020.

Il #73 ha completato il suo giro più veloce all’ultimo tentativo disponibile, mentre l’attenzione era focalizzata sulla lotta per l’ingresso in top ten, utile per il passaggio diretto in Q2. Se, infatti, la “doppietta” dei Márquez non sorprende granché (soprattutto ripensando ai risultati dei test), ciò che invece risulta scioccante è il 13° posto finale di Francesco Bagnaia, che dovrà quindi partire dalla Q1 nelle qualifiche di domani mattina.

Il time attack finale di Pecco è andato allo scatafascio in più occasioni: il suo miglior giro è stato prima cancellato (probabilmente per aver oltrepassato i limiti della pista in un punto non meglio specificato), mentre l’ultimo passaggio, a quel punto decisivo per stare nei dieci, è stato rovinato dal rallentamento di Franco Morbidelli in piena traiettoria. Il tre volte iridato non gliele ha mandate a dire, per una scena che, da parte di “Franky”, abbiamo già visto a più riprese in questi anni a dir la verità.

Indipendentemente da questi fattori, le difficoltà di Bagnaia sono state sotto gli occhi di tutti: pur migliorando sul passo e sulla confidenza in frenata, il #63 non è sembrato a suo agio qui in Thailandia. Al contrario, Morbidelli è riuscito ad assicurarsi la top five (anche se l’episodio è sotto investigazione e, con tutta probabilità, l’italo-brasiliano sarà sanzionato).

La sessione, per il resto, è stata dominata dagli spagnoli: Pedro Acosta, su KTM, ha completato la top tre in 1:29.262, precedendo un ottimo Marco Bezzecchi di appena 0″005. Eccezion fatta per “El Tiburón”, la Casa austriaca ha sofferto non poco coi tre piloti restanti, mentre quella di Noale si è comportata molto bene coi tre titolari.

Raúl Fernández ed Ai Ogura sono infatti riusciti, a sorpresa, ad entrare in top ten sulle RS-GP24 del team Trackhouse Gulf (per giunta in maniera convincente), chiudendo a panino Fabio Quartararo. Il primo degli yamahisti occupa l’ottava posizione e, a fine turno, ha patito lo spegnimento della sua M1 durante la prova di partenza.

L’ultimo posto in top ten l’ha occupato il suo connazionale Johann Zarco, davanti alle KTM RC16 di Maverick Viñales e Brad Binder. Loro due saranno, insieme a Bagnaia e a Fabio Di Giannantonio, i favoriti per il passaggio alla Q2 nella prima qualifica di domani.

Qui i risultati della Practice MotoGP ed il resoconto dei run svolti.

Fonte immagine: gresiniracing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA