MotoGP | GP Thailandia 2025, FP1: Marc Márquez fa sua la prima sessione di libere della classe regina

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 28 Febbraio 2025 - 06:03
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Thailandia 2025, FP1: Marc Márquez fa sua la prima sessione di libere della classe regina
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

I valori in campo visti nei test sono stati rispettati nella mattinata thailandese, a seguire Márquez ci sono Morbidelli e Quartararo.


Il terzo turno di questa mattinata di Buriram è stato disputato dalla MotoGP. Il GP Thailandia 2025 inizia nel segno di Marc Márquez, che come da programma si è posto come il riferimento della classe regina in sella alla Ducati GP24 del team Lenovo.

“Todo al Rojo” ha girato in 1:29.423, facendo segnare questo miglior tempo al sesto dei diciotto giri previsti. Siamo ancora lontani dai tempi compiuti durante i test, ma lo spagnolo ha subito iniziato il fine settimana al Chang International Circuit a spron battuto.

Al secondo posto troviamo Franco Morbidelli. Il nuovo pilota della squadra VR46 Pertamina Enduro ha chiuso ad un solo decimo dall’otto volte iridato, girando in 1:29.5. Terza posizione, a sorpresa, per Fabio Quartararo sulla Yamaha M1, moto che ha performato piuttosto bene anche con Jack Miller, quarto, e con Miguel Oliveira, ottavo.

Marco Bezzecchi, su Aprilia, completa la top five: lo “Scorpione” è a 0″4 dal leader della classifica e precede Ai Ogura, suo compagno di marca ma del team Trackhouse Racing. La squadra di Justin Marks ha svelato, prima sui social e poi durante la FP1, la vera livrea ufficiale del 2025, col main sponsor Gulf e gli storici colori del brand petrolifero, ovvero l’azzurro e l’arancione.

La sfida interna contro Marc Márquez, per Francesco Bagnaia, non è iniziata nel migliore dei modi: il torinese ha chiuso al decimo posto la FP1 e ha patito non pochi problemi in frenata, rimediando 0″7 di ritardo dal compagno-rivale. Lo precede Maverick Viñales, vittima di un piccolo inconveniente ad inizio turno sulla sua KTM.

Qui i risultati della sessione 1 e l’analisi dei run svolti dai piloti MotoGP.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA