MotoGP | GP Thailandia 2024, Gara: Bagnaia primeggia sul bagnato, Martin (2°) continua la marcatura a uomo. Marquez a terra

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 27 Ottobre 2024 - 10:34
Tempo di lettura: 5 minuti
MotoGP | GP Thailandia 2024, Gara: Bagnaia primeggia sul bagnato, Martin (2°) continua la marcatura a uomo. Marquez a terra
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Francesco Bagnaia vince una gara spettacolare sul bagnato in quel di Buriram. Martin arriva 2° e continua a marcarlo stretto, mentre Acosta completa il podio. Caduta per Marquez, che arriva comunque al traguardo in P11 (poi P12 per una penalità)

Il Gran Premio di Thailandia 2024 della MotoGP è l’ultimo appuntamento in programma nella domenica mattina di Buriram, dopo quella della classe leggera e della classe di mezzo. Il circuito è lungo 3,126 chilometri suddivisi in 12 curve, ed è stato progettato dall’iconica matita delle piste del motorsport: Hermann Tilke. Il Motomondiale ospitò la prima edizione del GP di Thailandia nel 2018, e i vincitori (sino all’evento di oggi) sono stati Marc Marquez per 2 volte, Miguel Oliveira e Jorge Martin.

La gara è mitigata dalla pioggia, che ha decretato anche la fine prematura (di soli 2 giri) della gara Moto2 che ci ha dato il secondo verdetto di questo 2024; ovvero il primo titolo iridato in carriera per Ai Ogura.

Colui a primeggiare in queste condizioni molto complesse è Francesco Bagnaia, in una gara ricca di cadute e di colpi di scena. I piloti a cadere sono infatti ben 9, anche se 3 di questi arriveranno comunque al traguardo.

Alle spalle di Bagnaia c’è Jorge Martin, che dopo una buona partenza è autore di diversi lunghi; il primo alla prima tornata, dove “Pecco” ringrazia e sale in testa alla gara, e gli altri nelle tornate successive dove Martin perderà piano piano terreno dai primi 2. Infatti, mentre Marc Marquez e Bagnaia si sfidano in un duello all’ultima staccata protrattosi per diversi giri, Martin scivola a circa 2 secondi dalla testa della corsa.

3° posto per Pedro Acosta, che vede il traguardo per la prima volta dopo la gara di Mandalika, dove era riuscito a conquistare il 2° posto alle spalle di un Martin dominante. Per Acosta una gara costituita da un vero e proprio turbinio di emozioni, infatti va lungo al primo giro perdendo diverse posizioni, ma poi (anche grazie a cadute altrui, ma soprattutto tanto passo) riesce a risalire la china fino a giocarsi il podio con le due KTM ufficiali (quella di Binder prima e quella di Miller, alla sua miglior gara del 2024, poi).

Quello tra Acosta e Miller è un duello da instant classic, sfociato nel penultimo giro di gara e che è davvero frenetico e pieno di incroci e staccate al limite. Pedro riesce però a conquistare il sorpasso decisivo per la 3a posizione nel serpentone tra la 9 e la 11, mentre Miller perde poi anche la 4a posizione ai danni di uno stoico Fabio Di Giannantonio, all’ultimo appuntamento stagionale. Infatti Diggia si opererà alla spalla in questa settimana e a causa di questo intervento dovrà restare lontano dalla pista per gli appuntamenti di Sepang e Valencia.

5°, appunto, Jack Miller, che ha assaporato il podio per diversi giri dopo la caduta di Marc Marquez a 14 tornate dalla fine, mentre lo spagnolo si trovava in lotta con Bagnaia. 6° Binder, mentre Vinales, Zarco, Aleix Espargaro ed Alex Marquez completano la top 10.

Molto sfortunata la caduta del sopracitato Marc Marquez, che era riuscito a completare un altro dei suoi iconici salvataggi, ma che è stato tradito dal cordolo alto che lo ha spedito a terra.

https://twitter.com/MotoGP/status/1850454372209053925
Il video della caduta di Marquez

Lo spagnolo concluderà comunque la gara in 11esima posizione, ma verrà retrocesso in P12 a causa di un contatto con Joan Mir. Marc non è l’unico a concludere la gara nonostante una caduta, infatti Bastianini e Quartararo sono gli altri 2 che vedranno il traguardo, rispettivamente in 15esima e 16esima posizione. Tanta amarezza per il francese di Yamaha, che è stato autore di una grandissima partenza dalla P6, che gli ha permesso di lottare di nuovo per le posizioni di vertice, ma che è poi finito a terra a causa di un contatto con Franco Morbidelli.

https://twitter.com/MotoGP/status/1850449967476785380
Il contatto tra Morbidelli e Quartararo nelle tornate d’apertura

L’incidente verrà penalizzato con un long lap, e Morbidelli resta comunque in top 10 dopo aver scontato una penalità, ma alla settima tornata finirà anch’egli a terra. A differenza di Quartararo, però, la sua gara termina nella ghiaia.

Caduta anche per Marco Bezzecchi e Raul Fernandez, che sono stati i primi ad “aprire” il valzer delle cadute di oggi. I 2 sono, in un certo senso, accompagnati anche da Lorenzo Savadori (caduto per ben 2 volte, prima in curva 8 e poi in curva 7 in due istanti diversi della gara) e da Augusto Fernandez ed Alex Rins.

Segue la classifica della gara.

La classifica iridata

Con questa vittoria, la numero 9 in stagione, Francesco Bagnaia accorcia le distanze (anche se di poco) su Martin, scendendo a 17 punti di distacco a 2 gare dalla fine. A causa della caduta, invece, Marc Marquez perde la possibilità di allungare ad una distanza considerevole il gap da Enea Bastianini nella lotta per il 3° posto, gap che scende da -14 a -10. Anche la lotta per l’ultima piazza riservata alla top 5 è più aperta che mai, con Acosta che torna prepotentemente alla ribalta ed anche a -6 punti di distacco da Brad Binder.

Inoltre, Ducati Lenovo ufficializza il titolo a squadre, che torna nelle mani di un team factory dopo la vittoria di Pramac Racing lo scorso anno.

Segue la classifica iridata completa.

Il prossimo appuntamento

Con il mondiale piloti ancora apertissimo nella classe regina, l’appuntamento col motomondiale è per il prossimo fine settimana a Sepang. La pista malese potrebbe decretare la fine definitiva della lotta all’alloro iridato, oppure protrarre il tutto al Circuit Ricardo Tormo di Valencia, appuntamento che si terrà nel fine settimana tra il 15 ed il 17 Novembre e che sarà il round conclusivo del mondiale 2024.

Media: Ducati Mediahouse, MotoGP on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA