MotoGP | GP Qatar 2025, Qualifiche: Marc Márquez sigla una pole position da record. Bagnaia cade, solo 11°

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 12 Aprile 2025 - 15:41
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Qatar 2025, Qualifiche: Marc Márquez sigla una pole position da record. Bagnaia cade, solo 11°
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Con un ultimo giro stellare, il “Cabroncito” si prende la quarta pole davanti ad Álex Márquez. Miracolo Quartararo, terzo.


Il sabato delle qualifiche, in questo 2025, finora è stato tutto un affare di Marc Márquez. La striscia di pole consecutive ottenute dal #93 è proseguita al Lusail International Circuit, con lo spagnolo autore della sua quarta partenza al palo dell’anno su quattro appuntamenti.

Sarà quindi lui a partire davanti a tutti, sia nella Sprint di oggi che nel GP Qatar di domani. Il suo tempo, 1:50.499, ha demolito di 0″3 il record della pista appartenente a Jorge Martín, siglato lo scorso anno. Per lui è la 70a pole position in MotoGP.

Entrambi i fratelli Márquez, complice la prestazione maiuscola messa in piedi anche da Álex in questa sessione. Il #73 ha cercato di soffiare la prima casella al fratello maggiore fino all’ultimo, ma alla fine l’ha persa per 0″101.

Il vero eroe di giornata occupa la terza posizione. Si tratta di Fabio Quartararo, che è riuscito a portare la sua Yamaha M1 addirittura in prima fila, su una pista prettamente di motore. Un risultato assolutamente inaspettato e che ci riconsegna un “El Diablo” maestro del giro secco, come abbiamo imparato a conoscerlo sin dal debutto in MotoGP nel 2019.

Lo sconfitto della Q2, invece, è Francesco Bagnaia: un primo run poco esaltante ed una caduta durante il secondo lo costringeranno a partire, per le due gare del Qatar, in 11a posizione. Rimontare per puntare al podio sarà già difficile di suo (nonostante il vantaggio di cui Ducati dispone), ma cercare di arginare anche i due spagnoli sarà molto complicato a questo punto.

Con Bagnaia a centro schieramento, i migliori italiani sono stati Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, rispettivamente al quarto e quinto posto sulle Ducati Desmosedici del team VR46 Pertamina Enduro. I due romani precedono Maverick Viñales, ottimo sesto con la prima KTM.

Pedro Acosta, entrato direttamente in Q2 grazie al risultato della Practice di ieri, ha invece deluso sulla pista dove lo scorso anno è stato capace di meravigliare i più e partirà 12° nelle due manche. La quarta fila sarà completata da Ai Ogura, decimo e davanti ai due pluricampioni del mondo dopo aver superato il taglio della Q1.

A riuscirci con lui è stato Álex Rins, il quale scatterà nono alle spalle di Johann Zarco e Fermín Aldeguer. 14° tempo, invece, per il rientrante Jorge Martín, il quale si è anche giocato l’accesso in Q2 e si è classificato subito dietro al compagno Marco Bezzecchi.

Seguono i risultati di Q1 e Q2, insieme alla griglia per le due gare in programma della MotoGP.

Fonte immagine: Facebook / Trackhouse Moto GP

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA