Marc è l’unico sotto il ’52 nella FP2 del sabato pomeriggio, davanti al fratello Álex. Terzo Quartararo con la Soft, 11° Bagnaia.
L’ultima sessione prima dell’inizio delle qualifiche, ovvero la FP2 della classe MotoGP, si è conclusa poco fa. Ad aggiudicarsi la seconda libera del GP Qatar 2025 è stato Marc Márquez, autore del miglior tempo in 1:51.877.
Pur non essendo stata una sessione molto veloce, specie se comparata con la Practice del venerdì sera, il focus della maggior parte dei piloti (soprattutto dei big) è stato sul lavoro in ottica gara, elemento su cui sia Marc che suo fratello Álex Márquez (secondo) hanno eccelso. L’unico passo falso in cui è incappato il #73 è stata una scivolata in curva 15 nelle prime battute della sessione, mentre il “Cabroncito”, alla stessa curva, ha pagato un fuori pista a seguito di un piccolo avvertimento all’anteriore della moto.
Con Fabio Quartararo, terzo, cominciano i piloti che invece hanno montato la Soft al posteriore, anche in previsione della qualifica che sta per iniziare; “El Diablo” ha concluso a mezzo secondo dal leader, nonostante il vantaggio dato dalla mescola (seppur sia stata montata una gomma usata dal giorno prima).
La Francia può gioire anche per il quarto posto di Johann Zarco, mentre a chiudere la top five ecco Pedro Acosta su KTM, a precedere Maverick Viñales. Segnali di ripresa anche da Marco Bezzecchi, ottavo.
Turno sottotono, invece, da parte di Francesco Bagnaia: il torinese ha chiuso solo 11°, anche se il suo tempo non deve ingannare troppo dato che è stato fatto con una Medium usata dal venerdì al posteriore, proprio per simulare il passo gara. 16° Jorge Martín, sulla seconda Aprilia factory.
Qui i risultati della FP2 MotoGP, i cronologici del turno e la combinata con la FP1.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.