NASCAR

MotoGP | GP Portogallo 2025, Qualifiche: quarta pole stagionale per Bezzecchi

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 8 Novembre 2025 - 13:14
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Portogallo 2025, Qualifiche: quarta pole stagionale per Bezzecchi
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Sono quattro le partenze dal palo firmate dal romagnolo quest’anno. Dietro di lui Acosta e Quartararo, 4° Bagnaia

Il giro secco è stata una specialità in cui Marco Bezzecchi è riuscito a distinguersi e non poco dalla massa, ed anche le qualifiche del GP di Portogallo 2025 non sono state un’eccezione. Il pilota riminese ha infatti conquistato la quarta pole position dell’anno, avendo la meglio su Pedro Acosta e Fabio Quartararo, arrivato dal Q1.

“Bez” ha fermato il cronometro in 1:37.556, mentre i due piloti poco sopra citati che sono giunti alle sue spalle hanno firmato il proprio miglior riscontro con un decimo e mezzo di distanza dall’alfiere Aprilia. Il 2° posto ottenuto da Acosta, inoltre, rappresenta per lui un ottimo risultato in quanto scatterà dalla prima fila per la prima volta dopo il GP del Giappone 2024, disputatosi ormai un anno fa.

Partirà 4° sia nella sprint che nella gara di domani Francesco Bagnaia, che ha mancato la prima fila per soli 75 millesimi, mentre Alex Marquez ha completato la top 5. È stato, tuttavia, un finale amaro per il #73, che ad un minuto e 40 dalla fine del Q2 è caduto alla 3, dicendo così addio alle possibilità di migliorarsi ulteriormente.

Turno molto positivo per Honda, che nonostante il 13° posto di Marini si è piazzata in 6a e 7a casella grazie a Johann Zarco, tornato tra i primi 10 della qualifica dopo diverso tempo, e Joan Mir. Dietro di loro Jack Miller, arrivato dal Q1 come Quartararo, Fabio Di Giannantonio e Pol Espargaro che ha ottenuto il 10° posto.

A quasi un secondo dalla pole, invece, Fermin Aldeguer, autore di una qualifica opaca dopo l’ottimo inizio di mattinata, dove ha ottenuto il miglior tempo nelle FP2. Dietro di lui scatterà Ai Ogura, seguito dal sopracitato Marini e poi da Binder e Morbidelli. Nel Q1 è uscito di scena anche Enea Bastianini, che non è riuscito ad andare oltre al 16° tempo complessivo. Bulega partirà invece 18°, davanti al pilota di casa Oliveira, Savadori e Chantra.

Ha dovuto salutare definitivamente la contesa, invece, Raul Fernandez che non è riuscito a continuare dopo la brutta caduta nelle FP1 di ieri, che gli aveva arrecato molto dolore fisico.

Segue la classifica di Q1 e Q2, oltre alla griglia di partenza di entrambe le gare.

Media: MarcoBez72 on Instagram

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi