Con una gara semplicemente dominata, l’alfiere Aprilia si aggiudica il proprio secondo Gran Premio della stagione. Bagnaia caduto.
Che il 2025 sia stata la stagione della rinascita di Marco Bezzecchi dopo il pessimo 2024 lo si era già intuito da un po’, ma quest’oggi il riminese ha voluto mettere i puntini sulle “i”. E’ stato proprio lui a vincere il GP Portogallo 2025 classe MotoGP, trionfando per la prima volta sul tracciato di Portimão.
La storia della gara è stata diametralmente opposta a quella del sabato: se durante la Sprint Race l’azione non era mancata e la lotta per la vittoria era stata rusticana, quest’oggi le sorti del Gran Premio sono state chiare fin da subito, con Bezzecchi autore di una grande partenza e che ha salutato la compagnia sin da quel momento, per poi rincontrarla al traguardo.
I 25 punti raccolti dallo “Scorpione” sono importantissimi per la lotta al terzo posto in campionato, dato che ora il vantaggio del riminese è di sicurezza. In vista dell’ultimo appuntamento a Valencia, “Bez” è ad un passo dalla certezza matematica per ottenere questo risultato, questo anche grazie alla caduta di Francesco Bagnaia avvenuta allo scollino della curva 10, mentre si trovava al quarto posto.
A completare il podio sono stati gli stessi piloti della giornata di ieri, Álex Márquez e Pedro Acosta. Stavolta il fratello di Marc non è stato in grado d’imprimere un ritmo abbastanza alto per tenere testa a Bezzecchi, ma è comunque riuscito a mettersi alle spalle “El Tiburón” (nonostante un brivido nel finale, per il tentato rientro in extremis del pilota KTM negli ultimi giri).
Quarta posizione per Fermín Aldeguer, che permette così a Gresini Racing di festeggiare un altro ottimo risultato di squadra, mentre a completare la top five è stato Brad Binder sulla seconda RC16 ufficiale. Fabio Quartararo, pur potendo fare poco per contrastare gli avversari meglio equipaggiati, ha chiuso sesto.
Buon settimo posto per Ai Ogura, autore di un bel sorpasso ai danni di Johann Zarco alla Lagos, mentre il francese, nono al traguardo, ha dovuto cedere anche un’altra posizione a Fabio Di Giannantonio all’ultimo giro, sempre in curva 3. Il #5 di casa LCR, tuttavia, salva in corner una giornata da dimenticare per Honda, con Luca Marini solo 11° (dietro a Pol Espargaró) e Joan Mir nuovamente ritirato, anche stavolta per noie tecniche (forse causate da un contatto con Enea Bastianini).
Le tre Yamaha di Jack Miller, Álex Rins e Miguel Oliveira hanno concluso in fila dal 12° al 14° posto, precedendo Nicolò Bulega. Un punto iridato per il vicecampione della SBK, il quale è comunque riuscito a vedere il traguardo e a portare a casa dati importanti per la squadra Lenovo. A terra al primo giro, invece, Franco Morbidelli (in seguito ad un contatto a catena tra Ogura, Espargaró e lui alla 5).
Nella classifica piloti, Bezzecchi ha ora 323 punti ed un vantaggio di 35 lunghezze su Bagnaia, mentre Acosta, essendo a -38, è già fuori dai giochi per il podio iridato. Tuttavia, il campione Moto3 e Moto2 ha la chance d’impensierire Pecco, essendo a soli tre punti da lui. Più staccato Di Giannantonio, a quota 239 e con 12 punti di margine su Morbidelli.
Tra sette giorni andrà in scena l’ultimo appuntamento del Motomondiale 2025, ovvero il Gran Premio della Comunità Valenciana, gara che lo scorso anno non si è svolta per le alluvioni avvenute in zona. Non c’è rimasto granché in palio nella MotoGP, ma ci si augura che i protagonisti della categoria possano quantomeno offrire, per l’ultima tappa, uno spettacolo degno della classe regina.
Fonte immagine: press.piaggiogroup.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


