NASCAR

MotoGP | GP Portogallo 2025: Álex Márquez in testa alla Practice, seguono Bagnaia ed Acosta

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 7 Novembre 2025 - 17:27
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Portogallo 2025: Álex Márquez in testa alla Practice, seguono Bagnaia ed Acosta
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Il vicecampione del mondo continua il suo ottimo weekend a Portimão, con un colpo di coda Bagnaia si mette secondo. Bulega 17°.

Il meteo dell’Algarve ha fortunatamente risparmiato la Practice del GP Portogallo 2025 classe MotoGP, ultima sessione di prove libere prima dello svolgimento della prima qualifica del weekend, riservata alla MotoE. Il più veloce, durante il turno della classe regina, è stato nuovamente Álex Márquez.

Già leader della FP1, il fratello di Marc è stato l’unico a scendere sotto l’1:38 nel time attack di fine sessione, il secondo di un turno che, per via della minaccia della pioggia, è subito cominciato a ritmo serrato. Il #73 ha girato in 1:37.974, primeggiando di soli 0″03.

Il secondo classificato è Francesco Bagnaia, al termine di un turno (un altro del 2025) dall’andamento poco chiaro: le brevi uscite di Pecco dai box prima del time attack non hanno convinto granché e solo l’ultimo giro della sessione, in cui ha sfiorato il primato di Álex, ha dato motivi al torinese di sorridere.

Pecco precede i suoi due avversari nella sfida per il terzo posto iridato. Pedro Acosta è stato, per tutta la durata del turno, un protagonista in sella alla propria KTM ufficiale, mentre per Marco Bezzecchi questo weekend si sta profilando più complicato del previsto; il quarto posto ottenuto in extremis è arrivato dopo una sequenza di run abbastanza infruttuosa.

Joan Mir completa la top five su un’ottima Honda, anche qui possibile terza forza in campo. Questa sensazione è stata confermata dal sesto posto di Johann Zarco (nonostante qualche problema tecnico patito nel corso della PR) e dall’accesso in Q2 mancato di pochissimo da Luca Marini, 11° e a 0″1 dal decimo classificato Ai Ogura.

In top ten troviamo altre due Ducati ed una seconda KTM, con Fabio Di Giannantonio settimo, Fermín Aldeguer ottavo e Pol Espargaró nono (ancora una volta in veste di sostituto di Maverick Viñales).

Tra i delusi di giornata c’è sicuramente Fabio Quartararo, che ha tentato di tirar fuori il sangue dalla propria Yamaha ma non è andato oltre al 13° tempo, perdendo sistematicamente due decimi e mezzo ad ogni giro nel quarto settore. 17° Nicolò Bulega, al suo secondo turno ufficiale.

Ecco i risultati della Practice MotoGP e i cronologici dettagliati di ogni pilota.

Fonte immagine: gresiniracing.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi