Terzo successo stagionale per il #73, dietro di lui Acosta e Mir. Bagnaia perde il podio al penultimo giro per foratura
Al Gran Premio di Malesia del 2025 della classe regina non c’è stata storia. Alex Marquez ha infatti dominato, portandosi a casa un successo più che meritato in quel di Sepang dopo aver ufficialmente ottenuto la “medaglia d’argento” nel mondiale piloti col 2° posto nella sprint di ieri. Dietro di lui sono giunti Pedro Acosta e Joan Mir, che ha riportato nuovamente la Honda sul podio.
Grande giornata per il team Gresini, non solo per la vittoria della gara, ma anche per la nomina di miglior team indipendente di questo 2025.
Ritornando alla corsa, Alex ha compiuto una gara in solitaria, superando Pecco Bagnaia al secondo giro in curva 4 per poi scappare e gestire il vantaggio accumulatosi col passare dei giri. Proprio Bagnaia è stato vittima di una foratura al penultimo giro, dovendo dire addio al sogno podio. L’italiano è infatti passato con la ruota posteriore su un pezzo di carbonio, finendo poi per andare lungo alla 4 e procedere molto lentamente. Così Mir, che si trovava a circa un secondo e mezzo di distanza, ha potuto portare a casa il secondo podio stagionale, dietro ad Acosta che nel frattempo aveva già messo in cassaforte la P2.
4° posto per Franco Morbidelli, mentre è giunto 5° uno stoico Fabio Quartararo. P6 invece per Fabio Di Giannantonio, seguito da un grandissimo Bastianini in rimonta dalla P19, Luca Marini, Brad Binder ed Ai Ogura. Ottime anche le rimonte del sudafricano e del giapponese, scattati rispettivamente dalla 18esima e 17esima posizione.
Giornata no, invece, per Marco Bezzecchi che, a differenza della sprint di ieri, non è riuscito a risalire la china fino alla top 10 e si è dovuto accontentare dell’11° posto. Zona punti anche per Johann Zarco, che ha lasciato la decima posizione nelle ultime battute di gara per poi crollare fino alla 12esima piazza, a circa tre secondi dai primi 10. Dietro di lui Rins, Miller e Somkiat Chantra, ancora una volta a punti davanti ai collaudatori Savadori, Pirro e Augusto Fernandez, oltre a Miguel Oliveira, che invece è caduto mentre occupava le posizioni di rincalzo, riuscendo comunque a tagliare il traguardo in 19ª posizione.
Cadute anche per Raul Fernandez ed Aldeguer, con quest’ultimo che è scivolato quando si trovava in top 10.
Segue l’ordine d’arrivo e la classifica piloti aggiornata.
Media: Gresini Racing
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


