Pecco Bagnaia vince per il terzo anno consecutivo al Mugello, davanti ad Enea Bastianini che passa Martin all’ultimo giro.
Francesco “Pecco” (o “Go Free”, che dir si voglia) Bagnaia è il Re del Mugello un’altra volta. Il nativo di Settimo Torinese vince, per la prima volta dall’Austria 2023, gara sprint e gara lunga, ottenendo questo doppio successo in casa davanti ai propri tifosi. Ducati Lenovo colora il cielo sopra al Mugello di azzurro, in quanto Enea Bastianini arriva 2° e completa la doppietta.
Per Bastianini una vera e propria montagna russa, in quanto dopo un’ottima partenza scivola alle spalle di Bagnaia e Martin, lottando con Marquez per buona parte della gara. Tra lui e Marc ci sono anche alcuni scambi di posizione, con Marc che prima si prende la terza posizione con una staccata alla San Donato al Giro 18, ma con Bastianini che poi gli restituisce il sorpasso alla Scarperia al penultimo giro. All’ultimo giro, poi, il sorpasso ai danni di un Martin con gomme finite nel tentativo di riavvicinarsi a Bagnaia nel finale. Enea sfrutta al meglio l’interno alla Bucine e si prende quindi la seconda posizione, Martin conclude 3° limitando i danni dopo lo 0 di ieri.
Medaglia di legno, appunto, per Marc Marquez, che arriva 4° davanti a Pedro Acosta che chiude la top 5. Per Pedro un inizio all’attacco, trasformatosi poi in una gara “nella terra di nessuno”, in quanto viene staccato da Marquez (finirà a circa 5 secondi dal pilota Gresini), ma staccando a suo tempo Franco Morbidelli (arrivato 6°). 7° posto per Di Giannantonio, poi segue un deludente Maverick Vinales, che risente di una partenza non ottimale (Maverick partiva 2°, grazie alla penalità di 3 posizioni per Pecco Bagnaia). Completano la top 10 Alex Marquez e Brad Binder. 11° un ottimo Pol Espargaro, che ha corso come wildcard questo weekend terminando davanti a Miller (16°, fuori dai punti). Portano a casa uno 0 Aleix Espargaro e Fabio Quartararo, mentre non terminano la gara Takaaki Nakagami e Joan Mir (entrambi caduti, uno al giro 9 e l’altro al giro 6) ed anche Augusto Fernandez, ritiratosi al giro 4 per un problema meccanico alla propria RC16.
Ecco la classifica al termine della gara.
La classifica iridata
Con questa vittoria Bagnaia ricuce ulteriormente il distacco da Jorge Martin in classifica iridata, ora il gap tra lui e Pecco è di 18 punti (171 per Martin, 153 per Bagnaia). Marquez rimane in terza posizione, con 136 punti, mentre Bastianini ed Acosta chiudono la top 5 rispettivamente con 114 e 101 punti. Maverick Vinales è ora a -1 dalla top 5, a 100 punti conquistati.
Ecco la classifica iridata completa dopo la gara del Mugello.
Immagine di copertina: mediahouse.ducati.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.