Marco Bezzecchi vince la Sprint del Gran Premio di Indonesia. Aldeguer e Fernandez sul podio. Bagnaia ultimo
Marco Bezzecchi conquista la vittoria in una Sprint estremamente ricca di avvenimenti. Il successo “in rimonta” rilancia il romagnolo nella lotta per la terza posizione in campionato. Bagnaia, estremamente in difficoltà, completa la corsa breve del GP di Indonesia in ultima posizione.
Il diciottesimo appuntamento del FIM MotoGP World Championship porta i piloti più forti al mondo su un tracciato estremamente tortuoso e tecnico, il Pertamina Mandalika International Street Circuit, sede del Gran Premio di Indonesia.
Il Pertamina Mandalika International Street Circuit è un impianto costruito appositamente per fare tornare il Motomondiale in Indonesia. Il circuito inaugurato nel 2021, situato sull’isola di Lombok, è stato edificato su una superficie di dimensioni contenute per via delle caratteristiche morfologiche del territorio che lo ospita. Il layout, contraddistinto da rettilinei molto brevi, molte pieghe in sequenza e diversi punti di sorpasso, presenta una lunghezza di 4,320 km ed è composto da 17 curve, 11 a destra e 6 a sinistra. Il Gran Premio di Indonesia, tenutosi a Sentul nel 1996 e nel 1997, è tornato in calendario nel 2022 proprio grazie alla costruzione di Mandalika.
Sono solo 20 i partecipanti al weekend indonesiano. A seguito di un infortunio, Martin (Aprilia) e Ogura (Trackhouse) devono disertare la diciottesima trasferta stagionale. Nakagami, iscritto al Gran Premio del Giappone in veste di wild card, non continua il suo impegno a Mandalika. Basta un ottavo posto per permettere a Ducati Lenovo Team di diventare campione team già nella Sprint.
La gara
Vinales non prende parte alla Sprint a seguito del riacutizzarsi di un problema fisico. Aldeguer scatta benissimo allo spegnimento dei semafori e si impone su Fernadez e Bezzecchi, il quale perde molte posizioni. Anche Marini è rapidissimo allo stacco di frizione: il nativo di Urbino è così rapido al via da riuscire a prendere la prima posizione in curva 1, anche se per pochi metri.
Aldeguer, dopo aver incrociato Marini, comincia ad allungare nei confronti dei principali rivali, ossia Fernandez e Acosta. I due spagnoli riescono a superare abbastanza agilmente l’italiano di Honda nel corso del primo settore, guadagnando così la seconda e la terza posizione.
Sempre durante il primo giro, Marc Marquez tocca Rins in curva 10 e lo manda nella via di fuga. Il campione del mondo viene punito con un LLP dalla direzione gara. All’ultimo settore si assiste ad una scivolata di Chantra.
Il secondo giro si apre con uno scambio di posizioni importante. In curva 1, difatti, Acosta supera Fernandez e guadagna così la medaglia d’argento. Lo spagnolo di Trackhouse viene attaccato, senza successo, anche da Marini alla 10. Alla penultima piega della terza tornata, una scivolata obbliga Bastianini a lasciare la corsa in anticipo.
All’inizio del quinto giro le gerarchie vengono sconvolte da un avvenimento estremamente importante. Acosta, divenuto nei chilometri precedenti una vera e propria minaccia per Aldeguer, scivola in curva 1. Il giovane spagnolo di KTM si rialza, ma solo per riportare la moto ai box.
Bezzecchi, in rimonta dopo la pessima partenza, guadagna così la terza posizione. Il romagnolo, però, non si vuole accontentare del podio. Il pilota Aprilia, difatti, si lancia con tutte le sue forze all’inseguimento di Fernandez, che riuscirà a superare all’ottavo giro, più precisamente in curva 10. Inizia in quel momento l’inseguimento che, poco dopo, lo condurrà alla corte di Aldeguer.
Durante i passaggi finali il pubblico indonesiano assiste a diverse cadute. Zarco scivola all’ultima curva del giro 10, mentre Quartararo lascia la corsa addirittura durante il primo settore della tredicesima e ultima tornata.
Bezzecchi riesce, chilometro dopo chilometro, a ridurre sensibilmente la distanza che lo separa da Aldeguer. Il romagnolo, durante l’ultimo giro, attacca con successo il rivale in curva 10. Il giovane alfiere di Gresini, nonostante tenti in più occasioni (in particolare alla 12) di tornare davanti a tutti, non può nulla contro la furia dell’Aprilia #72.
Marco Bezzecchi, pilota di Aprilia Racing, vince la Sprint del Gran Premio di Indonesia. Fermin Aldeguer e Raul Fernandez seguono il romagnolo sul podio. Alex Marquez, Mir, Marini, Marc Marquez, Morbidelli e Di Giannantonio completano la zona punti.
Marco Bezzecchi, nato 26 anni fa a Rimini, è riuscito a vincere la sua seconda Sprint dell’anno, terza in carriera. Il romagnolo di Aprilia, nonostante sia partito dalla pole position, è riuscito a completare la corsa in prima posizione dopo essersi ritrovato a centro gruppo in uscita dalla prima curva.
I risultati della gara
I risultati della Sprint del Gran Premio di Indonesia
La classifica generale
La classifica della MotoGP al termine della Sprint del Gran Premio di Indonesia
Ducati Lenovo Team (818) diventa campione team con 4 Gran Premi “e mezzo” di anticipo grazie alla settima posizione di Marc Marquez.
I prossimi appuntamenti
Il sabato a Mandalika verrà chiuso da Gara 1 di Asia Talent Cup, prevista per le 10.10. La MotoGP tornerà in pista domenica alle 4.40 per il Warm-Up e alle 9.00 per la Gara. I piloti della classe regina delle due ruote si prenderanno una settimana di pausa prima di affrontare la diciannovesima tappa di campionato, il Gran Premio di Australia al Phillip Island Grand Prix Circuit. Solo Moto2 e Moto3 saranno di supporto al massimo campionato motociclistico durante la trasferta nella “terra dei canguri”.
Media: Press Piaggio Group
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.