NASCAR

MotoGP | GP Indonesia 2025: Marco Bezzecchi domina le qualifiche di Mandalika

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 4 Ottobre 2025 - 05:50
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Indonesia 2025: Marco Bezzecchi domina le qualifiche di Mandalika
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Differenza abissale tra Bezzecchi, l’unico sotto il ’29, ed il resto della griglia. Marc Márquez nono, Bagnaia 16°.


Quanto visto nelle prove poteva far intuire il fatto che Marco Bezzecchi potesse essere uno dei favoriti per la pole, ma quello a cui si è assistito durante le qualifiche del GP Indonesia 2025 classe MotoGP va ben oltre alle aspettative generali.

L’alfiere di punta di casa Aprilia si è aggiudicato la prima casella in griglia per Sprint e Gran Premio con un fantastico 1:28.832, per quello che è il nuovo record della pista. “Bez” ha rifilato quasi quattro decimi al secondo classificato Fermín Aldeguer, che ha fatto il possibile in questa Q2 piazzandosi come miglior ducatista, ma non ha potuto fare nulla per insidiare concretamente il #72.

Parlando di Ducati, quella a Mandalika è stata, probabilmente e complessivamente, la peggior qualifica del marchio bolognese nel 2025. Anche il team ufficiale Lenovo ha faticato nel proprio complesso e solo Marc Márquez, all’ultimo giro disponibile, è stato capace di metterci la proverbiale pezza e a qualificarsi al nono posto.

Pezza che, invece, non è riuscito a mettere Francesco Bagnaia. Dopo la bellissima parentesi di Motegi, Pecco è tornato a faticare non poco qui a Lombok, qualificandosi addirittura 16° e mancando di molto l’accesso in Q2, a causa anche di un secondo settore davvero ostico per lui. Qualifica deludente anche per Franco Morbidelli, 13°.

Tornando alle posizioni di testa, a completare la prima fila sarà Raúl Fernández, sulla seconda Aprilia presente in pista e preparata dal team Trackhouse Gulf (cosa che fa aumentare il rammarico per le assenze, dettate da infortuni, di Jorge Martín ed Ai Ogura). La seconda fila sarà aperta dalla mina vagante Álex Rins, il migliore delle Yamaha (a dispetto di una scivolata al tornantino 16).

Per Rins questa è stata la miglior qualifica da oltre due anni a questa parte, col quale ha preceduto Pedro Acosta (nettamente il migliore dei piloti KTM) e Luca Marini. L’urbinate poteva puntare anche alla prima fila, ma la bandiera gialla provocata proprio da Rins stesso gli ha tolto questa chance, così come ha tolto la chance a Joan Mir di migliorare la propria 12a posizione.

La terza fila vedrà, oltre Marc, anche Álex Márquez in settima posizione e Fabio Quartararo in ottava (battuto, per la prima volta quest’anno, da Rins in qualifica). Miguel Oliveira completa la top ten davanti a Fabio Di Giannantonio, primo classificato del Q1 davanti al “Cabroncito”.

Qui i risultati delle qualifiche 1 e 2, insieme alla griglia di partenza per le due gare MotoGP.

Fonti immagini: press.piaggiogroup.com, flickr.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi