Prima vittoria in MotoGP per il rookie del team Gresini, Bezzecchi perde una grande occasione e Márquez riporta la frattura di una clavicola
La gioia soffocata ieri all’ultimo giro si è tramutata in una soddisfazione ancora più grande oggi. Fermín Aldeguer ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP nel Gran Premio di Indonesia a Mandalika, al termine di una gara dominata e vinta con grande margine su un agguerrito gruppo di inseguitori. A mancare è stato proprio colui che nella Sprint ha negato ad Aldeguer un possibile doppio trionfo, Marco Bezzecchi: il pilota Aprilia si è reso protagonista di uno scontro con Marc Márquez al primo giro e la corsa di entrambi è finita nella via di fuga della curva 6.
Nell’occasione Bezzecchi, partito male dalla pole position, ha perso leggermente il controllo della sua moto nella veloce piega a destra impattando proprio contro il nuovo campione del mondo della classe regina. Nella caduta ad alta velocità Márquez ha riportato una frattura alla clavicola destra di cui si dovrà verificare ancora l’esatta entità, tramite esami più approfonditi a cui si sottoporrà nelle prossime ore; per Bezzecchi nessun danno fisico all’apparenza ma senza dubbio la grande delusione di un’occasione sprecata.
L’unico vero ostacolo sul cammino trionfale di Aldeguer ha assunto le sembianze della KTM di Pedro Acosta, leader fino al settimo giro quando il pilota del team Ducati Gresini ha affondato la staccata alla curva 10. Nello spazio di poche tornate il murciano ha preso un grande vantaggio, gestito nelle fasi finali per concludere con sette secondi sullo stesso Acosta. Aldeguer è il primo pilota a vincere in MotoGP nella stagione di debutto dai tempi di Jorge Martín, trionfatore nel Gran Premio di Stiria del 2021.
Secondo posto di grande tenacia per Acosta, la cui scelta della doppia gomma media non ha pagato sin dai primi giri. L’ex campione di Moto3 e Moto2 ha iniziato a lottare con la sua moto ancora prima che con gli avversari, ma poi ha avuto ragione dell’intera concorrenza e in particolare di Álex Márquez, il quale pareva avviato a concretizzare la doppietta Gresini ma è stato costretto ad accontentarsi della terza piazza.
Nel treno di piloti in lotta per la piazza d’onore si è distinto soprattutto negli ultimi giri Brad Binder, quarto con la seconda KTM factory davanti a Luca Marini, protagonista di qualche duello al limite che gli ha impedito di giocarsi il podio; scivolato ottavo dopo un confronto serrato con Raúl Fernández, il pilota Honda ha recuperato un posto in top 5 in assenza del compagno di squadra Joan Mir, vittima dell’ennesima caduta di questa stagione al termine del secondo passaggio.
Sesto ha concluso Fernández con l’Aprilia del team Trackhouse, davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo e alle Ducati VR46 di Franco Morbidelli e Fabio di Giannantonio. Un altro attore principale della lotta per il podio, Álex Rins, ha patito un repentino calo di gomme negli ultimi cinque giri precipitando decimo.
Il desolante weekend di Francesco Bagnaia si è esaurito con una scivolata all’ultima curva dell’ottavo giro, quando si trovava ultimo e già a grande distanza da Somkiat Chantra. A soli sette giorni dal doppio trionfo di Motegi il mondo si è nuovamente capovolto per “Pecco”, di nuovo alla costante e spasmodica ricerca di una (forse inesistente) soluzione ai suoi problemi di adattamento alla Ducati.
In attesa di aggiornamenti sulle condizioni della spalla infortunata, il campione del mondo Marc Márquez comanda la classifica iridata con 545 punti contro i 362 del fratello Álex, che oggi ha messo un ulteriore sigillo sulla seconda posizione; situazione invariata per il terzo posto visti gli zeri di Bagnaia (274 punti) e Bezzecchi (254), con Acosta ora a completare la top 5 a quota 215.
Dopo le prime due trasferte asiatiche di fine campionato, la MotoGP tornerà in azione tra due settimane con il Gran Premio di Australia sulla pista di Phillip Island.
Classifica:
Campionato piloti:
Immagine copertina: Fermín Aldeguer on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.